Alimentazione

Tartufo: tutti i benefici del diamante della cucina

Il tartufo è un alimento pregiatissimo, dal sapore intenso e ricco di benefici: scopriamo tutte le sue proprietà e come utilizzarlo in cucina.

Il tartufo è una specie di fungo ipogeo, ovvero sotterraneo, appartenente alla famiglia delle Tuberaceae. Cresce spontaneamente vicino alle radici degli alberi, specialmente lecci e querce. La parte commestibile, che comunemente viene chiamata tartufo, è quella che si trova sotto la terra. Il suo profumo intenso e persistente ha uno scopo ben preciso: spingere gli animali e gli uomini a estrarlo dalla terra per poter spargere le sue spore.

Ne esistono due tipologie: tartufo bianco e nero. Il primo, il cui nome scientifico è tuber magnatum, è il più pregiato, mentre quello nero è più comune. L’Italia è il primo produttore al mondo di tuber magnatum, che cresce soprattutto in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria. Oltre ad essere apprezzatissimo per il suo sapore intenso, il tartufo ha anche numerose proprietà benefiche. Vediamo quali sono.

Tartufo: proprietà

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/tartufo-invernale-tuber-brumale-203032/

Il tartufo è ricco di oli aromatici e vitamina C, dalle proprietà antiossidanti. Contiene inoltre minerali, soprattutto calcio e magnesio, indispensabili per la salute dei muscoli e delle ossa, ma anche potassio, fosforo e ferro. Povero di grassi, ha un elevato apporto proteico, più della carne.

Grazie al potere antiossidante, i tartufi sarebbero in grado di prevenire alcune forme tumorali, come quello al seno e al cervello. Ha proprietà digestive e, secondo voci non confermate dalla scienza, pare sia un ottimo “viagra naturale”.

Il tartufo non è usato solo in cucina, ma anche in cosmesi, per produrre creme antirughe dall’effetto tensore e per ridurre macchie e segni lasciati dall’acne.

Tartufo: ricette

Il tartufo è molto versatile in cucina, basta grattugiarne poco su pasta, carne e insalate per dargli un sapore molto intenso e particolare. Un piatto pregiato e facile da preparare sono le tagliatelle al tartufo. Gli ingredienti necessari sono:

– 80 grammi di tartufo nero,

– 250 grammi di tagliatelle all’uovo,

– olio d’oliva quanto basta,

– burro quanto basta,

– aglio.

Per prima cosa pulite il tartufo. Lavatelo sotto l’acqua corrente, spazzolatelo con un pennellino, asciugatelo e poi tagliatelo a fettine con un apposito taglia tartufi. In una padella mettete un filo d’olio, un pezzettino di burro e uno spicchio d’aglio. Fatelo imbiondire e poi aggiungete le scaglie di tartufo, tenendone da parte qualcuna. Intanto cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata. Quando le tagliatelle sono cotte, mettetele nella pentola con il sugo e amalgamate bene il tutto. Servite la pasta ben calda, aggiungendo le scaglie di tartufo a crudo come decorazione.

Tartufo: prezzo

I tartufi sono molto costosi, specialmente quelli bianchi. A seconda del tipo, della grandezza e della freschezza il prezzo può variare da diverse centinaia a diverse migliaia di euro al chilo.

Visto quanto è prezioso, è importante anche conservarlo correttamente.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/tartufo-invernale-tuber-brumale-203032/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

5 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago