Benessere

Come alleviare il dolore al piede dovuto dalla tallonite

Un problema molto comune che colpisce il piede, precisamente il tallone: la tallonite può essere curata con alcuni rimedi naturali. Scopriamo quali!

La tallonite è un problema molto comune e si manifesta con un dolore fastidioso, a volte anche insopportabile, concentrato sotto il piede o dietro il tallone. Parliamo esattamente di un’infiammazione del calcagno e può sorgere a causa di diversi fattori. Anche una caduta o uno sforzo eccessivo delle gambe possono provocare una tallonite, dato che il tallone supporta il peso del corpo sia quando camminiamo che quando corriamo.

Anche il tipo di scarpa che indossiamo può causare problemi al piede e di conseguenza al tallone: specialmente le scarpe basse, come i sandali, aumentano il rischio di riscontrare il problema. Altre cause possono essere una frattura da stress, un’artrite reumatoide, una postura scorretta, il neuroma di Morton e una cisti ossea. Senza ricorrere immediatamente all’utilizzo dei farmaci è possibile ricorrere ad alcuni rimedi naturali. Ecco quali!

I rimedi contro la tallonite

Il dolore al tallone può essere alleviato con alcuni rimedi della nonna, ma se il problema persiste bisogna assolutamente rivolgersi ad un medico! Scopriamo quali sono…

Fonte foto: https://pixabay.com/it/piede-prato-dita-a-piedi-nudi-2268333/

Ghiaccio. Sicuramente l’impacco di ghiaccio per circa 30 minuti al giorno possono ridurre il dolore.

Massaggio. Uno dei rimedi più efficaci è sicuramente un massaggio a base di olio di cocco: occorre massaggiare delicatamente le dita e i talloni per circa 30 minuti al giorno suddiviso in due fasce orarie.

Pediluvio freddo/caldo. Alternare il piede in acqua fredda e in acqua calda può aiutare ad alleviare il dolore, stimolando la circolazione del sangue.

Olio di ricino. Un antico rimedio della nonna grazie al suo potere antiinfiammatorio, l’olio di ricino deve essere applicato almeno 3 volte al giorno sulla zona interessata.

Salvia. Un ottimo rimedio contro il dolore al tallone è la salvia, un’erba molto efficace che va preparata insieme all’aceto di mele. Dopo aver preparato il composto, bisogna immergere un panno di cotone e massaggiare sulla parte interessata. La cura va eseguita almeno 3 volte al giorno.

I rimedi possono agire più facilmente se vengono eseguiti anche degli esercizi fisici come un ottimo stretching al muro, che permette di alleviare il dolore e mantenere in movimento il proprio corpo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/piede-prato-dita-a-piedi-nudi-2268333/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago