Benessere

Svegliarsi stanchi: perché succede e cosa può indicare

Svegliarsi stanchi al mattino è piuttosto spiacevole e in grado di compromettere l’intera giornata. Scopriamone le cause.

Quando capita di svegliarsi stanchi, umore e prestazioni tendono a scendere notevolmente. Dopotutto le ore di sonno servono a riposarsi e a ricaricarsi in modo da affrontare al meglio le giornate. Per questo motivo, alzarsi stanchi al mattino può rappresentare un problema, sopratutto se tende ad accadere molto spesso. Per questo motivo, è molto importante scoprirne al più presto le cause in modo da intervenire il prima possibile.

Svegliarsi stanchi: le cause più comuni

Uno dei quesiti che la maggior parte delle persone si pongono di sovente è “perché mi sveglio stanco”. Questo problema è infatti più comune di quanto si pensi e può avere origini molto di verse tra loro.

donna stanca

Tra le più comuni ricordiamo:

– Poche ore di sonno
Sonno interrotto
– Apnea notturna
– Disturbi dell’umore
– Cena pesante
– Disidratazione
– Uso di smartphone o pc prima di dormire

La stanchezza appena svegli, in questi casi è facilmente risolvibile cambiando stile di vita.
Al contrario, se non dovesse passare, rende importante indagare in altro modo. Prima di tutto sulla qualità del sonno e poi sullo stato di salute generale.

Cosa da fare, ovviamente, insieme al medico curante. Dormire bene è infatti indispensabile per poter vivere a pieno la propria vita e per potersi mantenere in salute sia dal punto di vista fisico che psicologico.

Come migliorare la qualità del sonno

Per evitare la stanchezza appena svegli si può agire sulla qualità del sonno cercando di renderlo il più confortevole possibile. Per farlo può essere utile evitare di fare attività fisica poco prima dell’ora di andare a letto e cercare di passare le ore serali in modo rilassato.

Una cena leggera , con cibi che aiutino il sonno e seguita magari da una buona tisana possono fare il resto. E a tutto ciò si può sempre aggiungere la cura della stanza in cui si dorme. Renderla il più possibile confortevole, con una temperatura abbastanza fresca e privarla di dispositivi elettronici che possono rovinare la qualità del sonno è un ottimo aiuto. Agendo in questo modo si potrà stare subito meglio o capire se alla base ci sono dei problemi di altro tipo da indagare.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago