Alimentazione

Il sushi fa ingrassare? Ecco perché inserirlo nella propria dieta

Il sushi può aiutare anche la nostra dieta: ecco i benefici del piatto tipico giapponese e le sue qualità a livello calorico.

Il sushi è un piatto giapponese molto popolare composto, solitamente, da riso, alghe e pesce crudo. Amatissimo ormai anche nel resto del mondo, come dimostrano i tanti ristoranti specializzati aperti in Italia nel corso degli anni, sia con la formula all you can eat che in formati più tradizionali. Lo amiamo e ne mangiamo ormai davvero molto, ma c’è una cosa che molti si chiedono: fa ingrassare? La risposta è duplice. Anche se viene solitamente visto come un piatto sano, troppo sushi può portare all’aumento di peso. Tuttavia, ci sono diversi motivi per mantenerlo nella propria dieta.

Dieta e sushi: fa ingrassare? Ecco la verità

Di base, il sushi non è ricco di calorie. Molto dipende dagli ingredienti scelti per il nostro roll preferito, ma in generale i nigiri possono avere tra le 35 e le 80 kcal, gli uramaki dalle 22 alle 80 kcal, gli hosomaki dalle 15 alle 25 kcal, il sashimi dalle 30 alle 65 kcal e i temaki dai 70 alle 100 kcal. Non pochissime, ma nemmeno tante da doversi allarmare.

sushi nigiri salsa di soia

Certo, questo senza considerare le salse che possono esservi abbinate, come la teriyaki. Se non si vuole prendere peso, però, è necessario limitarne il consumo, magari optando per le opzioni a basso contenuto calorico, come gli hosomaki, piuttosto che per quelle ad alto impatto, come i temaki.

In generale, gli esperti consigliano di mangiarne non più di 6/8 pezzi al pasto. Se poi hai ancora fame, puoi completare il pranzo o la cena con una zuppa di miso, altro piatto tipico orientale. Ad ogni modo, se ti piace non devi obbligatoriamente escludere il sushi dalla tua dieta. Anche perché si tratta di un alimento non solo gustoso e poco calorico, ma anche salutare.

Proprietà e benefici

Sono diverse le proprietà benefiche del sushi. Essendo composto soprattutto di pesce (e a volte carne), è una fonte di proteine importante. Contiene poi omega-3, benefico per il cuore e per abbassare la pressione sanguigna, e ancora carboidrati complessi (nel riso) e sali minerali importanti (nelle alghe). Inoltre, è pieno di antiossidanti, utili per proteggere il corpo dalle malattie.
Insomma, non è vero che il sushi fa male, ovviamente se ben cucinato e composto con materie prime di buona qualità. Può essere dannoso per la nostra salute solo se si esagera, come per ogni cosa.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

12 ore ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago