Benessere

Sudorazione notturna: 4 rimedi naturali ed efficaci

La sudorazione notturna è un fastidio che accompagna molte donne, specialmente durante l’estate. Ecco alcuni rimedi naturali per evitarla!

Quando arriva l’estate, a causa delle alte temperature, è possibile soffrire di un disturbo molto fastidioso: l’iperidrosi. Questo termine indica la sudorazione notturna e comporta diversi disagi. A causarlo, però, non è solo il caldo bollente ma esistono anche altre motivazioni. Ad esempio, la menopausa, stress eccessivo, ansia, troppo alcool, alimentazione sbagliata e assunzione di farmaci particolari possono essere le varie cause della sudorazione notturna. Senza ricorrere ai farmaci, è possibile tentare con alcuni rimedi naturali facili da reperire. Eccone alcuni!

Come non sudare di notte

Innanzitutto è fondamentale prevenire, portando attenzione ad alcuni dettagli per evitare di sudare durante la notte. Ecco perché, prima di coricarci, dobbiamo evitare di andare a dormire con un pigiama pesante anche se le temperature sono basse. Inoltre dobbiamo evitare di mangiare troppo a cena, di consumare alcool e di riporre una bottiglia d’acqua vicino al letto.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-ragazza-bella-letto-dormire-2197947/

1. Sapone di Masiglia. Per mantenere la pelle asciutta e fresca dobbiamo utilizzare il sapone di Marsiglia sotto la doccia ogni volta che ci laviamo.

2. Argilla verde. Uno dei rimedi più efficaci è l’argilla verde che permette di beneficiare delle sue proprietà astringenti e assorbenti, perfette per evitare di sudare di notte. Poco prima di andare a dormire, sarebbe opportuno preparare una bel bagno caldo con una tazza di argilla.

3. Salvia. La salvia è ottima per ridurre l’eccessiva sudorazione e può essere utilizzata sotto forma di infuso o olio essenziale. L’infuso alla salvia va bevuto prima di andare a dormire; l’olio essenziale va utilizzato sotto la doccia o versato in un bel bagno tiepido.

4. Noci. Anche le noci possono tornare utili in casi come questi: prendiamo una bacinella con dell’acqua calda e versiamoci sopra 50 gocce di estratto di noce. Immergiamoci i piedi per almeno 15 minuti. In alternativa è possibile preparare una pasta: prendiamo alcune foglie di eucalipto e un po’ di noci e maciniamo entrambi gli ingredienti. Applichiamo il composto ottenuto e lasciamo agire per 10 minuti.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/donna-ragazza-bella-letto-dormire-2197947/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago