Benessere

Sudorazione improvvisa: come tenere a bada una problematica piuttosto imbarazzante

La sudorazione improvvisa può essere fastidiosa e particolarmente imbarazzante. Vediamo quali sono le cause, i sintomi e i rimedi.

Soffrite di sudorazione improvvisa e non sapete più cosa fare? Niente panico, bisogna solo capire qual è la causa che scatena la problematica. A prescindere dai fattori che l’hanno generata, inoltre, è bene non perdere le speranze perché ci sono diversi rimedi naturali utili per tornare a stare bene.

Sudorazione improvvisa: cause e sintomi

Sudare è normale e, soprattutto, fondamentale per mantenere la giusta temperatura corporea. In alcuni casi, però, si possono verificare episodi di sudorazione improvvisa che causano disagio e imbarazzo. E’ bene sottolineare che quando la problematica si manifesta in circostanze specifiche, come durante un appuntamento di lavoro importante oppure un esame, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Quando il fenomeno non dipende da nessun fattore esterno, invece, è necessario capire la causa che l’ha scatenato.

La sudorazione improvvisa ha cause diverse: febbre, temperatura ambientale elevata, stress, tensione emotiva, attività fisica intensa, terapie in atto a base di alcuni farmaci, abuso di alcool, menopausa, ciclo mestruale, gravidanza e malattie come ipertiroidismo e diabete. Considerate che, nella maggior parte dei casi, sudare tanto è sintomo di forte imbarazzo per la situazione che si sta vivendo.

Sudorazione improvvisa e debolezza: cosa fare?

Come già sottolineato, caldo e sudorazione improvvisa sono assolutamente normali, sia per quel che riguarda la temperatura esterna che in presenza di febbre. In ogni modo, in entrambi i casi si può avvertire anche una certa debolezza muscolare e un senso di affaticamento. Inoltre, si possono presentare forti mal di testa e fastidiosi crampi muscolari.

La prima cosa da fare quando si soffre di questa problematica è ridurre il più possibile le fonti di stress o ansia, aiutandosi anche con la meditazione o lo yoga. Inoltre, evitate di uscire nelle ore più calde della giornata e di allenarvi in questa fascia oraria. Prendetevi cura anche della vostra alimentazione, preferendo cibi freschi come frutta e verdura di stagione. Infine, assumete integratori alimentari a base di magnesio, potassio e vitamina C.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago