Benessere

Sudorazione eccessiva? Scopri da cosa dipende e come rimediare

La sudorazione eccessiva è un problema più comune di quanto si pensi. Scopriamo da cosa dipende e come risolverlo.

Quando si soffre di sudorazione eccessiva, si vive spesso una situazione di forte disagio. Questa è infatti data dall’eccessivo sudore che spesso si presenta in zone ben visibili rendendo la vita di tutti i giorni un po’ più difficile da affrontare. Per questo motivo, può essere molto importante imparare a capirne le cause in modo da cercare di trovare le relative soluzioni.

Sudorazione eccessiva: le cause da conoscere

La sudorazione eccessiva, detta anche iperidrosi, si presenta con un eccesso di sudore spesso apparentemente immotivato. In genere questo problema può avere due origini diverse.

sudore

La prima, che riguarda in particolar modo l’iperidrosi alle ascelle e l’iperidrosi alle mani, viene detta appunto primaria. Un po’ come avviene per la diaforesi sembra non avere cause ben precise se non, nella maggior parte dei casi, una certa familiarità. Per questo motivo può presentarti in qualsiasi momento della vita e senza alcun tipo di preavviso. In genere, tende ad aumentare quando ci si accalda o ci si sente particolarmente nervosi.

La seconda, invece, è detta anche secondaria e può essere legata a patologie come l’ipertiroidismo. Per questo motivo, quando si presenta sudore eccessivo è sempre bene sentire il proprio medico al fine di escludere eventuali patologie per le quali l’iperidrosi è solo uno dei sintomi.

Come combattere la sudorazione eccessiva

Quando si hanno problemi di forte sudorazione è molto importante porvi rimedio in modo decisivo. Spesso, infatti, il rischio è quello di vivere situazioni di forte disagio che possono compromettere la qualità della vita di tutti i giorni. Cosa che avviene soprattutto quando il problema colpisce le mani o si svolgono lavori per i quali l’eccessiva sudorazione può rappresentare un problema sia pratico che di tipo sociale.

Oltre a scegliere di parlarne con qualcuno per affrontarlo al meglio anche da un punto di vista psicologico, ci sono fortunatamente dei rimedi per la sudorazione eccessiva che vanno dall’uso di antitraspiranti, alla ionoforesi, fino alla chirurgia.

Questi, andranno ovviamente valutati in base all’entità del problema e alla storia personale. Cosa che è possibile fare solo con l’aiuto del proprio medico curante al quale è sempre consigliato rivolgersi già ai primi accenni del problema.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago