Benessere

Sudorazione eccessiva: i rimedi più efficaci per contrastarla

Sudorazione eccessiva: i rimedi per contrastarla in modo efficace ed eliminare il problema una volta per tutte. Ecco come.

La sudorazione eccessiva è un problema piuttosto comune che quando si presenta può creare diversi fastidi a chi ne soffre. In genere può essere di forma primaria o secondaria. In entrambi i casi, però, il disagio che si prova è abbastanza forte, specie quando la sudorazione è tale da farsi notare creando imbarazzo. Per fortuna ci sono diversi rimedi che si possono mettere in pratica e che possono aiutare in modo momentaneo o definitivo a risolvere il problema.

I rimedi per non sudare: i più efficaci tra quelli naturali

Come anticipato, la sudorazione eccessiva di ascelle o altre parti del corpo può derivare da un problema primario o secondario.

ascelle sudore

Il primo riguarda solitamente una certa familiarità, si può presentare in qualsiasi momento della vita e, in genere, si fa più presente quando si è sotto stress. Il secondo può essere il sintomo di patologie più grandi come, ad esempio, l’ipertiroidismo. Per questo motivo, la prima cosa da fare è quella di rivolgersi a un medico al fine di comprenderne le origini e decidere come muoversi.

Per risolvere problemi come l’iperidrosi alle ascelle o ad altre parti del corpo si può infatti agire sia in modo naturale che in campo medico. Andando a quelli naturali ci sono il bicarbonato di sodio, e l’aceto di mele.

Il primo può essere applicato sulle zone dove si è soliti sudare di più subito dopo averle deterse. In questo modo anche sotto stress la parte dovrebbe sudare meno. L’aceto di mele, invece, può essere diluito in un bicchiere d’acqua e bevuto la mattina a digiuno. Questa bevanda dovrebbe aiutare a rinfrescare il corpo e ad evitare quella sorta di vampate responsabili del sudore eccessivo.

Come sudare di meno con l’aiuto della medicina

Possono esserci casi in cui per la sudorazione eccessiva, come per la diaforesi, i soli rimedi naturali non bastano. In tal caso ci si può rivolgere al proprio medico al fine di trovare la cura più idoena.

Se per l’iperidrosi ascellare i rimedi possono essere dei farmaci locali che alleviano la traspirazione e che aiutano a risolvere il quesito del come sudare di meno, per sudore alle mani o in altre zone del corpo si può agire attraverso la ionoforesi o le iniezioni di tossina botulinica.

Nei casi più seri è possibile intervenire persino con la chirurgia (cosa fattibile solo per le ascelle). Si tratta però di interventi che portano sempre degli effetti collaterali e che pertanto sarebbe meglio evitare a fronte di soluzioni meno invasive.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago