Benessere

Sudorazione eccessiva alle ascelle: perché si verifica e come contrastarla

La sudorazione eccessiva delle ascelle è una condizione che può creare diversi disagi. Scopriamo da cosa dipende e quali sono i rimedi.

La sudorazione eccessiva alla ascelle, nota anche come iperidrosi delle ascelle è quella condizione in cui il normale sudore diventa eccessivo, accompagnandosi spesso ad un odore forte e acro.
Si tratta di una condizione per la quale il sudore sotto alle ascelle non dipende da un maggior calore ma è appunto legata anche ad altri fattori che è importante conoscere al fine di trovare una soluzione da mettere in pratica.

Ipersudorazione ascellare e possibili cause

Come già accennato, il normale sudore alle ascelle è solitamente provocato dal caldo.

sudore

In caso di iperidrosi, però, questo può essere causato anche da altri fattori. Tra i più noti ci sono:

– Ansia da stress
– Stimolazione ormonale legata alla pubertà
– Presenza di patologie come ipertiroidismo, obesità, ipoglicemia o depressione
Alimentazione squilibrata
– Costante tensione emotiva

Andando ai sintomi più classici di questo disturbo ci sono invece, la sensazione costante di umido sotto le ascelle, l’emanazione di cattivi odori e abiti sempre chiazzati nella zona ascellare.
Tutte situazioni che portano un certo disagio interferendo anche nella qualità della vita.

Iperidrosi ascellare e rimedi

Una volta capito di soffrire di questo problema è molto importante imparare a mettere a punto delle strategie vincenti che consentano di attenuarlo il più possibile.
La prima cosa da fare è quella di curare al meglio l’igiene personale, evitando di usare dei deodoranti che chiaramente non funzionano. Oltre a trovare quello giusto per la propria persona è possibile usare il bicarbonato che applicato sulla pelle appena detersa aiuta ad evitare i cattivi odori.

È inoltre di grande aiuto seguire un’alimentazione a base di alimenti sani e che sia il più possibile bilanciata. In particolare, sono da evitare spezie forti come il curry o la paprika. E lo stesso vale per quegli alimenti più forti come l’aglio e la cipolla che se possono far odorare il sudore in modo più forte.
.Seguendo tutte le regole ed usando degli abiti traspiranti, evitare il sudore sotto le ascelle risulterà molto più semplice e consentirà di vivere una vita senza forti disagi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago