Bellezza

Mani che sudano: le cause e i rimedi naturali da provare

Vediamo quali possono essere le cause di un’eccessiva sudorazione delle mani e come risolvere il problema in modo naturale.

La sudorazione delle mani è molto fastidiosa e imbarazzante. Quando è eccessiva, si parla di iperidrosi palmare ed è dovuta all’iperattività del sistema nervoso responsabile della regolazione delle ghiandole sudoripare.

Le mani sudate, però, possono avere anche altre cause. Vediamo quali sono e come provare a risolvere il problema con i rimedi naturali.

Sudorazione delle mani: le cause

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/persone-donna-dita-mani-2576169/

Come abbiamo visto, l’iperidrosi alle mani è dovuta ad una produzione eccessiva di sudore da parte delle ghiandole sudoripare. Di solito il problema si presenta nei momenti di tensione, nervosismo, stress e imbarazzo, ma in alcuni soggetti può essere fisso.

Mani che sudano: i rimedi naturali

– Maniluvio alla salvia. Per assorbire il sudore eccessivo è utile immergere le mani in un infuso di salvia fresco, come facevano le nostre nonne. La salvia, oltre ad assorbire il sudore, dona alla pelle un’ottimo profumo.

– Maniluvio agli oli essenziali. Un altro maniluvio molto efficace è quello a base di acqua e oli essenziali. Versate in una bacinella d’acqua fredda 2 gocce di olio essenziale di limone e 2 gocce di olio essenziale di lavanda e lascia le mani in ammollo per 10-15 minuti.

– Acqua e bicarbonato. Se non avete né la salvia né gli oli essenziali, o se non ne tollerate il profumo, potete sciogliere in acqua semplicemente un cucchiaio di bicarbonato di sodio. Facendo il maniluvio ogni giorno, le mani diverranno sempre più asciutte.

– Aceto di mele. Per regolare la sudorazione, diluite in una bacinella d’acqua un cucchiaio di aceto di mele e mettetevi in ammollo le mani per una decina di minuti ogni sera.

– Borotalco. Se le vostre mani sudano molto nel corso della giornata, applicate più volte un po’ di borotalco, oppure dell’amido di riso in polvere.

– Deodorante. Infine, se i rimedi naturali non bastano, provate a spruzzare sulle mani un po’ di deodorante antitraspirante senza profumo.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/persone-donna-dita-mani-2576169/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

4 settimane ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 mese ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago