Alimentazione

I succhi di frutta fanno male? Ecco a cosa fare attenzione

Bere un succo di frutta non è uguale al mangiare un frutto intero: ha meno nutrienti ed è più pericoloso per la salute.

I succhi di frutta sono tra le bevande più consumate, soprattutto tra i bambini. Hanno un sapore dolce e molto gradito, e i genitori li offrono volentieri ai ragazzini per far sì che assumano un po’ di frutta senza far storie. Ma anche gli adulti li adorano, e spesso ne consumano in gran quantità pensando così di sostituire in maniera comoda e rapida le porzioni consigliate di frutta. In realtà, questo è un errore molto comune. Vediamo perché bere succhi di frutta può essere pericoloso per la nostra salute.

Succo di frutta: valori nutrizionali

In commercio esistono decine di succhi di frutta, contenenti moltissimi tipi di frutta diversi. Naturalmente non possiamo in questa sede analizzare ciascun prodotto, ma genericamente le calorie dei succhi di frutta vanno dalle 40 alle 60 per una porzione di 100 ml. Anche per quanto riguarda i valori nutrizionali, possiamo solo dare un accenno.

A seconda del tipo di frutta utilizzato, i succhi contengono vitamine e sali minerali molto utili al nostro organismo. Il processo di produzione generalmente non riducono in maniera significativa gli elementi nutritivi principali presenti nel frutto intero. Ma questo discorso non vale per le fibre, fondamentali per la nostra salute.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/frullati-succo-frutta-verdure-sano-3809509/

Le fibre, di cui sono ricche principalmente frutta e verdura, servono non soltanto per il benessere intestinale, ma riducono il rischio di contrarre patologie con il cancro al colon-retto. Nei succhi di frutta ne sono presenti scarsissime tracce, del tutto insufficienti per il nostro fabbisogno. Ecco perché è importante non rinunciare a consumare le consuete porzioni di frutta fresca, sostituendole con un succo.

Succhi di frutta senza zucchero

Bisogna poi prendere in considerazione il quantitativo di zuccheri presente in queste bevande. Consumandone più di un bicchiere al giorno, è facile superare senza accorgersene la quantità massima di zuccheri giornaliera. Questo è un pericolo soprattutto per i bambini, che rischiano di incorrere in patologie quali obesità e problemi di salute dentale.

Scegliere i succhi di frutta senza zucchero non è un’opzione. Questo perché non esistono: la frutta contiene di per sé una buona dose di zuccheri, che rientrano sotto la dicitura “fruttosio”. Possiamo al massimo acquistare succhi senza zuccheri aggiunti, che è sicuramente un’alternativa più salutare, ma le precauzioni da adottare sono sempre le stesse: non dobbiamo consumarne una dose eccessiva, pensando di sostituire così un frutto intero.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/frullati-succo-frutta-verdure-sano-3809509/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago