Benessere

Più magnesio fa bene al cervello. Ecco il risultato di un recente studio

Il magnesio è estremamente prezioso e per la scienza è un valido aiuto. Scopriamo perché è quali sono i benefici secondo il nuovo studio.

Che il magnesio sia un minerale estremamente prezioso è un dato di fatto.
Oltre ad essere presente in tanti dei cibi offerti dalla natura, il magnesio rappresenta infatti una vera risorsa per l’organismo. Ed è proprio basandosi sulle sue proprietà che è stato recentemente portato avanti uno studio proprio sul magnesio e sugli effetti che può avere sul cervello.
Lo studio è nello specifico australiano, ed è stato pubblicato sull’European Journal of Nutrition.
Il risultato è stato che assumere magnesio fa bene al cervello, lo mantiene giovane e contribuisce a diminuire il rischio di demenze senili e di quelle degenerative come il morbo di Alzheimer o il morbo di Parkinson. Scopriamo, quindi, dove trovare questo prezioso minerale nonché alleato della salute e, in particolar modo, del cervello.

Cosa dice lo studio che promuove il consumo di magnesio

Lo studio, promosso dai ricercatori del Neuroimaging and Brain Lab dell’Australian National University è stato effettuato su un campione di più di 6000 persone tra i 40 e 73 anni.
Le stesse hanno assunto 550 mg di magnesio tutti i giorni, superando così di quasi il doppio la quantità normalmente consigliata.
Il risultato è stato quello di un cervello più più giovane dal punto di vista cognitivo.

magnesio e cervello

Aspetto che, sempre secondo lo studio, porterebbe anche ad un possibile miglioramento di malattie che riguardano il cervello come, ad esempio il morbo di Alzheimer.
Il magnesio, infatti, ha un ruolo protettivo sulla sostanza bianca del cervello. Inoltre, i suoi benefici sull’intero organismo sono ormai noti.

Ovviamente, ci vorranno altri studi e con rilevazioni più precise per poter appurare che aumentare la quantità di magnesio ha davvero un valore benefico. Questo è però un primo passo in grado di fare la differenza e di confermare ancora una volta quanto il magnesio possa essere considerato un minerale altamente prezioso.

Quali sono i benefici del magnesio e dove trovarlo

Come già accennato, il magnesio è utile per abbassare la pressione arteriosa. Al contempo fa bene alle ossa, migliora le contrazioni muscolari, allevia i dolori dei muscoli e permette un miglior funzionamento del sistema nervoso centrale. In alcuni casi viene somministrato come lassativo e, per questo motivo, è bene sapere che consumarlo può portare a problemi intestinali come, ad esempio, la diarrea.

Per assumerne la giusta quantità è quindi molto importante imparare a riconoscere gli alimenti che lo contengono. Tra i tanti ci sono, ad esempio, lattuga, spinaci, bieta, cicoria, cereali integrali, frutta secca, legumi e pesce. In alcuni casi può essere utile assumere anche degli integratori. In tal caso, però, è necessario informarsi bene sul quantitativo di magnesio che si assume regolarmente.
Perché se integrarlo è un bene, assumerne troppo può essere un problema così come per tutti gli alimenti. In caso di dubbi, un buon modo è quello di rivolgersi ad un nutrizionista in modo da capire come mangiare nel modo giusto e se e quando è necessario integrare.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago