Benessere

Capelli bianchi, lo stress può causarne la comparsa prematura

Lo stress può causare la perdita di colore nei capelli? Secondo uno studio condotto dell’Università dell’Alabama e dal NIH la risposta è sì.

Che lo stress abbia effetti negativi sulla nostra salute, è risaputo da tempo. Ora, la domanda è un’altra: c’è qualche correlazione tra lo stress eccessivo e i capelli bianchi?

Sicuramente, i capelli tendono a ingrigirsi naturalmente: è uno degli effetti causati dall’avanzamento dell’età. Tuttavia, uno studio condotto dai ricercatori della University of Alabama (UA) e dell’Istituto Nazionale per la Sanità statunitense (NIH), ha individuato una correlazione tra lo stress e la comparsa prematura dei capelli bianchi.

Andiamo a scoprire le varie cause che potrebbero portare a un ingrigimento della capigliatura e come rallentare il processo.

Lo stress fa venire i capelli bianchi?

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/coppia-senior-coppia-a-letto-4723737/

Prima di approfondire la relazione tra capelli bianchi è stress, è bene tenere presente che, prima o poi, i capelli diventeranno bianchi ugualmente. Uno stile di vita logorante può sicuramente accelerare il processo, ma invecchiare è normale.

Raggiunta una certa età, che varia da persona a persona, la produzione di melanina diminuisce e di conseguenza i capelli, così come anche i restanti peli del corpo, iniziano a perdere colore.

Ma qual è il collegamento tra stress e capelli bianchi? La chiave sta nel MITF (Melanocyte Inducing Transcription Factor),ovvero il fattore che induce la trascrizione dei melanociti. I ricercatori dell’NIH e della University of Alabama hanno evidenziato come l’attività di questo fattore venga alterata in caso di stress e come l’alterazione della sua attività acceleri inevitabilmente l’ingrigimento dei capelli.

Capelli bianchi: cause e rimedi

Nonostante lo stress rientri tra le cause principali, non è l’unico fattore che porta alla perdita di colore nei capelli. Altre cause possono essere ricercate in uno stile di vita scorretto, nel fumo e nell’alimentazione. In particolare, un’alimentazione carente di ferro e di vitamina B12.

Per prevenire l’ingrigimento dei capelli, è bene migliorare il proprio stile di vita, riducendo al minimo lo stress, anche con pochi, semplici accorgimenti. Potrebbe essere utile provare il massaggio al cuoio capelluto: aiuta a ridurre lo stress e a prevenire la caduta dei capelli.

Inoltre, in caso di carenza di vitamina B12 e ferro, è bene assumere alimenti che contengono questi due nutrienti, come pesce e carne rossa.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/coppia-senior-coppia-a-letto-4723737/, https://pixabay.com/it/photos/bionda-donna-ragazza-giovane-801985/

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago