Benessere

Stimolazione ovarica: in cosa consiste la tecnica che hanno usato le mogli di J-Ax e Pintus

Che cos’è la stimolazione ovarica? Si tratta di una tecnica che consente di aumentare le probabilità di avere un figlio.

Sfortunatamente, non tutte le donne riescono ad avere un figlio in modo naturale oppure con estrema facilità. La stimolazione ovarica aumenta le possibilità di avere una gravidanza perché è un trattamento volto ad accrescere la produzione di follicoli. Vediamo in cosa consiste e quali sono i rischi.

Stimolazione ovarica: cos’è e come funziona

La stimolazione ovarica è una tecnica che prevede la somministrazione di ormoni alla donna per incentivare una maggiore produzione di follicoli maturi, al fine di ottenere una buona ovulazione. Generalmente, questo procedimento medico viene messo in atto per aiutare una paziente a restare incinta, sia in modo naturale che con l’inseminazione artificiale in vitro. Prima della stimolazione, lo specialista sottopone la donna ad una serie di esami, come: l’analisi del muco cervicale, la misurazione della curva della temperatura basale, l’ecografia pelvica e il dosaggio ormonale. Soltanto in seguito, si procederà con il trattamento.

Questa tecnica prevede diversi protocolli di stimolazione e altrettanti medicinali, ma quello più frequente è l’iniezione sottocutanea. La prima fase dura tra gli 8 e i 14 giorni e consiste nell’iniezione di FSH, ovvero l’ormone follicolo stimolante prodotto dall’ipofisi, e nell’uso di un inibitore dello scoppio follicolare spontaneo. In questo modo si va ad indurre lo sviluppo dei follicoli durante il ciclo mestruale, consentendo alle ovaie di produrre uova più mature. In caso di fecondazione in vitro, dopo la stimolazione ovarica, si recupera l’ovulo per mezzo di un’ecografia transvaginale.

Stimolazione ovarica: ci sono rischi?

La stimolazione ovarica non è priva di effetti collaterali. Durante il trattamento, le dimensioni dell’ovaio – generalmente grande quanto una mandorla – possono aumentare fino ad assumere le sembianze di un’arancia. Pertanto, le donne possono accusare disturbi addominali, gonfiore, pesantezza nel basso ventre e nausea. In casi gravi può manifestarsi la torsione ovarica, che richiede l’immediato intervento del medico, o l’iperstimolazione ovarica. Inoltre, in tutto il periodo della stimolazione è opportuno limitare tutti i movimenti bruschi, dall’attività fisica ai rapporti sessuali.

Ad oggi, la stimolazione ovarica ha ottime percentuali di riuscita. J-Ax e sua moglie Elaina Coker sono diventati genitori proprio grazie a questa tecnica, così come Angelo Pintus e la compagna Michela Sturaro.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago