Benessere

A Milano arrivano le stanze del silenzio nei luoghi pubblici per trovare un po’ di benessere!

È stata promossa l’iniziativa per creare le stanze del silenzio a Milano, presso gli ospedali, le stazioni e gli aeroporti. Ecco come funziono!

Nella confusione di tutti i giorni in tanti hanno sempre sognato di trovare un momento per rilassarsi. Questo adesso è possibile grazie ad un nuovo progetto, si tratta delle stanze del silenzio. L’iniziativa è nata a Milano e ne sono già state allestite alcune presso i luoghi pubblici più affollati, come gli aeroporti, gli ospedali e le stazioni.

Quando siamo immersi nel traffico della città e nella folla possiamo così goderci un attimo di silenzio e tranquillità. L’idea è nata da Palazzo Marino, che ha ha annunciato la creazione degli spazi già a fine anno. Scopriamo insieme meglio di cosa stiamo parlando e come funzionano.

Arrivano le stanze del silenzio a Milano per rilassarsi nella confusione!

L’iniziativa è nata per offrire un po’ di pace e quiete a quelle persone che sono costrette a vivere nella folla e hanno una vita frenetica. Infatti le stanze sorgono nei principali luoghi pubblici dove le attese e le code spesso sono interminabili.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/giappone-stanza-in-stile-giapponese-1750129/

Le prime sono sorte presso le case di cure e ne sono state allestite molte atre proprio per il grande successo che hanno ottenuto. Infatti ne possiamo vedere sempre più spesso anche nei carceri e nei luoghi più affollati dalle persone. Sono stanze messe a disposizione per tutte le persone religiose, ma non solo.

Infatti le attività da svolgere all’interno possono essere la preghiera, la meditazione, lo yoga o possiamo godersi semplicemente un momento di relax. L’importante è che vengano fatte senza dire una parola. L’assessore Lorenzo Lipparini del comune in merito ha fatto sapere:

“In una Milano sempre più aperta e multiculturale è importante che si creino spazi accessibili e diffusi dedicati al raccoglimento e alla riflessione per chiunque, indipendentemente dalla confessione professata o dal fatto di essere o meno credenti”.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/giappone-stanza-in-stile-giapponese-1750129/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago