Benessere

Spuntini per l’estate: ecco quali sono i cibi per combattere il caldo e l’afa

Spuntini veloci e dietetici per l’estate: scopri quali sono i migliori cibi anti caldo e combatti l’afa durante i tuoi break…

Se sei una di quelle donne che non si fa mai cogliere impreparata, nemmeno dall’arrivo di una lunga estate afosa, e non hai ancora provveduto a rivedere la lista della spesa, allora è arrivato il momento di pensarci. Proprio come per il cambio d’armadio, esiste il “cambio di spesa”. Dalla colazione, fino alla cena, passando agli amati spuntini: tutto da rivedere.

La lista della spesa deve essere stilata in modo tattico. L’obiettivo non è assolutamente quello di mettersi a dieta per l’estate, ma puntare all’acquisto di prodotti che aiutino ad affrontare le intense giornate estive. Una particolare attenzione va rivolta infine agli spuntini dietetici fuori casa, i migliori cibi anti caldo che saranno molto utili per combattere il caldo e l’afa. Scopriamo di più.

5 spuntini estivi perfetti per combattere il caldo e l’afa

È importante ricordare che in estate non bisogna ingurgitare solo ed esclusivamente frutta e verdura poiché risulterebbe un mix che invece di alleggerirti ti gonfierebbe soltanto. Se durante l’inverno come spuntino pomeridiano ti concedevi tè caldo, biscotti integrali e frutta secca… in estate forse sarebbe meglio puntare su qualcosa di più rinfrescante.

Ghiaccioli fai da te. Se preparati con con l’occhio dell’artista, i ghiaccioli possono rivelarsi belli da proporre dopo una cena tra amici. Le alternative in questo caso sono due: utilizzare dell’acqua aromatizzata alla frutta più altra frutta in pezzi, oppure frullare insieme allo yogurt la frutta che più preferisci.

Ghiaccioli

Papaya ripiena. Con sole 43 kcal per 100 g di gustosa polpa tropicale, la papaya si aggiudica i primi posti tra i migliori cibi estivi. Tante vitamine e altrettanti sali minerali non aspettano altro che incontrarsi con lo yogurt greco e con la frutta. Non devi far altro che farcire metà papaya con lo yogurt che più preferisci (la qualità greca è più indicata, proprio per la sua consistenza simile al gelato) e terminare l’opera con una manciata di frutta.

Prosciutto crudo e fichi. Per mangiare in estate non serve “scofanarsi” un’intera confezione di prosciutto crudo. Bastano 3 fichi avvolti in 3 fette di prosciutto da tenere pronti in una scatoletta per il primo attacco di fame improvviso.

Involtini bresaola, rucola e avocado. Proteine, fibre e grassi buoni sono pronti a rinfrescarti! Schiaccia la polpa dell’avocado insieme a qualche foglia di rucola e utilizzali per farcire le tue fette di bresaola!

Semi di lino, semi di zucca e girasole. Se vuoi un po’ più di gusto aggiungici dei pezzettini di cocco disidratato. Sono l’ideale per uno spuntino al volo.

Marta Nardone

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

1 mese ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 mese ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago