Benessere

Scopriamo la luffa, una spugna naturale ed ecologica

Una spugna ecologica, biodegradabile, ipoallergenica ma soprattutto totalmente naturale: andiamo alla scoperta della luffa.

Se state cercando una spugna totalmente naturale, ipoallergenica e biodegradabile, la luffa è ciò che fa per voi.

Si tratta di una spugna che prende il nome dall’omonima pianta, di origini orientali, un vegetale dalla forma simile a quella della zucchina che, una volta processata ed essiccata, assume le sembianze di una vera e propria spugna, e può essere usata come tale.

Scopriamone di più!

Luffa: cos’è e come ottenerla

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/fiori-gialli-luffa-fiori-ape-86531/

Come affermato in precedenza, si tratta di una pianta simile ad una zucchina originaria dell’Asia, in particolare di Cina, India e Vietnam. I suoi prodotti sono commestibili tuttavia, se volete ricavarne una spugna, dovrete conservarli.

Per poter ottenere una spugna di luffa, dovrete raccogliere i suoi frutti e rimuovere i semi e la buccia. L’interno della luffa, già fibroso di suo, andrà fatto essiccare, accentuando la fibrosità della polpa. Il processo è molto semplice e, in poco tempo, avrete una spugna ecologica e utilizzabile a lungo, in quanto si degrada lentamente e non ammuffisce.  

Spugna di luffa: gli utilizzi

La spugna di luffa, oltre ad essere totalmente naturale ed ecologica, può vantare diverse funzioni. Prima tra tutte, la sua capacità esfoliante: è infatti apprezzata per la sua capacità di rimuovere delicatamente le cellule morte, migliorando la salute della cute e del corpo. Dopo aver trattato il corpo con la spugna di luffa, la pelle sarà più morbida e lisca e la microcircolazione sarà migliore.

Tra le altre funzioni, quella detergente per il viso. Consigliata soprattutto per chi ha una cute delicata, è perfetta se si desidera un trattamento completamente naturale. Il tutto senza dimenticare che si tratta di un materiale ipoallergenico.

Una volta che la spugna è rovinata, non buttatela via immediatamente, usatela per lavare i piatti. Infatti, la spugna di luffa ha un grande potere abrasivo ed è perfetta per rimuovere lo sporco ostinato dalle stoviglie prima di metterle in lavastoviglie. A ciclo finito, buttate la spugna nella compostiera.

Scopri anche tutto ciò che devi sapere sulla sulla konjac Sponge, la spugna che rivoluzionerà la tua pelle

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/fiori-gialli-luffa-fiori-ape-86531/, https://pixabay.com/it/photos/sapone-olio-mandorle-nuclei-spugna-2333391/

Mattia Mondo

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago