Benessere

Sport invernali: la guida completa per evitare gli infortuni!

Sport invernali: oltre 30.000 infortuni all’anno. Ecco tutti i consigli utili per non farsi male e come tornare in forma dopo le feste!

Tantissimi di noi amano praticare gli sport invernali, tra questi troviamo sicuramente lo sci e lo snowboard. Succede però molto spesso, possiamo dire circa 30.000 casi all’anno, di persone che si fanno male praticando queste attività.

Gli esperti del Centro Medico Lazzaro Spallanzani  hanno deciso di dare qualche consiglio per evitare gli infortuni sulle piste. Ma non solo, infatti ci spiegano anche come tornare in forma dopo le abbuffate avvenute durante le feste, senza correre rischi. Scopriamo insieme meglio cosa ci suggeriscono gli esperti.

Sport invernali estremi e non solo: come non farsi male!

In inverno è un grande classico andare a fare delle belle sciate in montagna. Inoltre è il periodo ideale per decidere di rimettersi in forma dopo le abbuffate, magari andando a correre. Spesso però capita qualche incidente e ci si fa male. Infatti in questo periodo aumenta drasticamente il picco degli infortuni.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/freerider-lo-sci-sci-sport-alpino-498473/

Il Dott. Davide Guasti ha spiegato: “La stagione degli sport invernali è gravata da oltre 30.000 infortuni, specialmente tra chi si presenta all’attività fisica completamente impreparato”. L’esperto suggerisce inoltre di fare una preparazione atletica, nel periodo precedente all’inverno. Così nel momento in cui mettiamo gli sci ai piedi i muscoli sono pronti.

Le attività da svolgere per prepararsi sono tre: si tratta del potenziamento muscolare, dello stretching e del rinforzo propriocettivo. Tutto ciò serve per fortificare i muscoli e le articolazioni, per allungare i muscoli e i legamenti e infine per esercitare i recettori periferici del senso della posizione.

Non solo gli allenamenti sulle piste possono essere pericolosi. Infatti molti decidono di andare a correre per smaltire i chili di troppo accumulati durante le feste. Questo è lodevole, ma gli esperti suggeriscono di praticare un’allenamento in palestra prima di andare a correre all’aria aperta. Inoltre consigliano di indossare abiti adeguati, calzature comode e di scegliere percorsi facili e tempi brevi.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/freerider-lo-sci-sci-sport-alpino-498473/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago