Fonte foto: https://pixabay.com/it/vista-dall-alto-closeup-vegetarismo-1248955/
Sommario articolo
Gli spinaci sono ricchi di proprietà benefiche per la pelle, gli occhi e il cuore. Hanno una piccola quantità di ferro, ma non così alta come si è sempre creduto (tutta colpa di un errore di stampa). Sono un’ottima fonte di vitamine, minerali e antiossidanti utili a prevenire l’invecchiamento cutaneo e a proteggere le cellule.
Ricchi di acqua, proteine e fibre sono indicati durante le diete ipocaloriche e hanno solo 31 kcal ogni 100 grammi. Le proprietà di questi ortaggi sono davvero tante: scopriamo come beneficiarne al meglio.
Gli spinaci sono ricchi di molte sostanze nutritive che fanno bene per l’intero organismo. Di 3,6 grammi di carboidrati per 100 grammi di prodotto, quasi 2,2 sono costituiti da fibre che favoriscono una naturale regolarità intestinale e prevengono la stitichezza.
Vitamine e minerali sono due nutrienti presenti in grande quantità. Tra le vitamine ci sono la vitamina A, C e K1. La vitamina A è utile a prevenire le infezioni e per mantenere in salute occhi e cute. La vitamina C, invece, è un potente antiossidante che promuove la salute della pelle, la funzione immunitaria e aiuta l’assorbimento del ferro. Infine, la vitamina K1 è essenziale per la coagulazione del sangue ma anche utile a prevenire l’osteoporosi.
Per quanto riguarda i minerali, negli spinaci si trovano ferro, calcio e potassio. Il ferro è fondamentale per una buona produzione e trasporto del sangue. Il calcio, invece, è un minerale essenziale per la salute delle ossa e del sistema nervoso. Una buona quantità di potassio è presente negli spinaci, 558mg, ed è utile per la salute del cuore e dei muscoli.
Grazie alla buona quantità di antiossidanti gli spinaci contribuiscono a ridurre lo stress ossidativo. Questo vuole dire che viene contrastato l’invecchiamento delle pelle rendendola più liscia e sana. Inoltre, riduce il rischio di cancro e di diabete.
Ottimi anche per la salute degli occhi in quanto contengono la luteina che aiuta a proteggere dai danni causati dalla luce del sole. Questa sostanza garantisce una maggiore protezione all’occhio prevenendo problemi di vista come la cataratta.
[amazon_link asins=’B01MRKCVCC,B00XABJN5E,B00VIOYGPW’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f50368bc-84f7-11e8-b5b4-bf6eba4db0f6′]
Fonte foto: https://pixabay.com/it/vista-dall-alto-closeup-vegetarismo-1248955/
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…