Emicrania
Sommario articolo
Tra i più recenti disturbi diagnosticati c’è il cosiddetto mental load, in italiano sovraccarico psicologico. Si tratta dell’abbondanza di attività a cui sono soggette le persone, specie le donne, nel mondo moderno.
Il lavoro quotidiano, gli impegni, le faccende casalinghe, la famiglia e i bambini…insomma, sembra di vivere come in una trappola di responsabilità che determina ansia, stress e malumori generali. Scopriamo subito questa nuova sindrome!
Con il termine sovraccarico psicologico si intende l’eccessiva quantità di responsabilità e di impegni da svolgere per una singola persona. Essa sarà in un loop mentale fatto di stress, di cose da ricordare, di nervosismi isterici e di malessere generale. La diretta conseguenza del mental load è una sensazione di pressione costante con un esaurimento emotivo e una perdita di efficienza sul lavoro e nella vita quotidiana.
A rivelare le cifre drammatiche di questa sindrome tutta moderna è un recente studio svolto da Yoopies, in collaborazione con LabRH. La ricerca ha riguardato 1300 lavoratori di diversa età, sesso e impiego. Gli oneri più grandi vanno sempre alle donne che devono occuparsi per il 71% delle faccende domestiche e per il 65% di quelle genitoriali. Il tutto combaciandolo alla sfera lavorativa che occupa, ahimè, già diverse ore della giornata.
Tale sovraccarico di mansioni comporta non solo ritardi ed inefficienza sul lavoro ma anche squilibrio e malessere in casa. Problemi di comunicazione e comprensione con il partner, mancanza di serenità e calma con i figli, impossibilità di aiutare i genitori ormai anziani… Insomma la tanto voluta parità dei sessi sul lavoro ha una doppia faccia della medaglia: la grande disparità sul fronte personale e privato!
Per porre rimedio al surplus di responsabilità e faccende quotidiane che implicano un corri corri continuo e snervante per le mamme moderne le soluzioni ci sono. Prima di tutto il dialogo costante e calmo è il primo passo, specie con il proprio partner, per esprimere e far capire come ci si sente.
In secondo luogo bisognerà definire bene i ruoli e le mansioni richiedendo un piccolo aiuto da tutti i componenti della famiglia. Questo anche ai più piccini che, a modo loro, saranno pronti ad aiutare la mamma dove necessario sentendosi più importanti che mai. Infine rappresentano un valido aiuto, nonché uno strumento pratico, per tenere tutto a mente e riordinare le idee sulle faccende da sbrigare le mappe mentali e le check-list!
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…