Categories: Alimentazione

Sorrento: l’Istituto San Paolo trionfa nel concorso regionale sull’alimentazione con uno spot innovativo

L’istituto superiore San Paolo di Sorrento ha recentemente conseguito un prestigioso riconoscimento nel concorso indetto dall’assessorato all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca della Regione Campania. Con il progetto europeo “SwitchtoHealthy”, gli studenti delle sezioni enogastronomica e informatica si sono aggiudicati il primo posto su un totale di 93 partecipanti. Questo concorso fa parte della XV Edizione del contest regionale “Inventa il Tuo Spot…per una Corretta Alimentazione”, riservato a scuole primarie e secondarie, pubbliche e paritarie, della Campania.

Obiettivo del concorso

Il concorso ha come obiettivo principale quello di sostenere una corretta alimentazione, enfatizzando la Dieta Mediterranea e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici della Campania. Quest’anno, il tema centrale è stato l’importanza della Dieta Mediterranea, con le scuole chiamate a realizzare uno spot video originale della durata massima di 45 secondi.

Collaborazione e riconoscimenti

Le classi terza A del corso enogastronomico e terza B del corso informatico dell’istituto San Paolo hanno collaborato per produrre un video di alta qualità e forte impatto comunicativo. Roberto De Rosa, uno degli studenti, ha contribuito significativamente grazie alle sue abilità di videomaker, coinvolgendo i compagni con il suo entusiasmo. La giuria regionale ha riconosciuto il valore di questo impegno, premiando il video “Prediligi la dieta mediterranea” con il primo posto assoluto, superando le altre 92 scuole partecipanti.

Dati della manifestazione

I dati relativi a questa manifestazione sono impressionanti: hanno partecipato 1.693 studenti e 287 docenti provenienti da 93 istituzioni scolastiche. Le prime sei scuole vincitrici, oltre all’istituto San Paolo di Sorrento, includono l’ISIS Ferraris Buccini, il Plesso Liceo Artistico Caserta IV C I.C. Giacinto Romano, e altre scuole di Eboli, Maddaloni e Palma Campania. La dirigente dell’istituto San Paolo, Amalia Mascolo, ha espresso grande soddisfazione per il risultato, sottolineando l’impegno costante del corpo docente nel migliorare e rafforzare la didattica laboratoriale, che è trasversale a tutti i corsi di studio.

Metodologia didattica innovativa

Questa metodologia didattica, potenziata dai nuovi ambienti di apprendimento finanziati dal PNRR, non solo motiva gli studenti, ma li rende protagonisti del loro percorso educativo, valorizzando i talenti individuali e le attitudini di ciascuno.

Monica Ghillocci

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago