Benessere

Snack post allenamento: cosa mangiare dopo la palestra

Dopo una sessione di palestra vi buttereste su cibi ipercalorici e poco salutari? Non commettete questi errori: ecco gli snack post allenamento

Palestra 3 volte a settimana, fare movimento e tenersi attive e bere tanta acqua: tanti sono gli accorgimenti da seguire per mantenere il peso forma, eppure quello che spesso trascuriamo, che è altrettanto importante, è cosa è bene mangiare dopo la palestra per ottenere risultati decisamente migliori.

Sentirsi stanche e affamate dopo una sessione di attività fisica è più che normale, ma quello che mangi subito dopo la palestra, è molto più importante di quello che mangi in tutto il resto della giornata!

Per questi e molti altri motivi oggi parleremo degli snack post allenamento ideali.

Mangio o non mangio? Questo è l’eterno dilemma

Mangiare il meno possibile subito dopo l’allenamento è la cosa più sbagliata che puoi fare, perché sia se vuoi perdere peso, eliminare il grasso, tonificarti o semplicemente mantenere il peso forma, non occorre mangiare poco dopo la palestra, ma bisogna solamente saper scegliere.

Il tuo snack post allenamento deve essere un perfetto mix di carboidrati, proteine e grassi, in modo che il corpo venga nutrito adeguatamente e rafforzi gli sforzi precedentemente fatti.

Qualche esempio?

  • Una fetta di pane integrale con tonno, olio e limone. Il tonno è un’ottima scelta perché fornisce una buona quantità di proteine oltre che di Omega 3, ovvero grassi buoni.
  • Frullato di frutta e verdura di stagione. Un concentrato di fibre, vitamine e altre sostanze importanti per recuperare le energie senza appesantirsi. Per aggiungere il valore proteico si può mescolare al frullato un cucchiaino di proteine in polvere.
  • Un sacchettino di frutta secca. Niente di meglio della frutta secca per uno snack energetico e salutare, ricco di potassio per recuperare le riserve di questo importante minerale che viene eliminato attraverso il sudore dell’allenamento.
  • Yogurt, cereali e frutta fresca. Lo yogurt magro contiene il giusto apporto di proteine e carboidrati: con l’aggiunta delle vitamine della frutta e delle fibre dei cereali, permetterà di ritrovare la carica. Come frutta via libera a fragole e ribes che sono ricchi di vitamina C, antiossidante indispensabile dopo lo sforzo fisico della palestra.
Licia De Pasquale

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

1 mese ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 mese ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago