Benessere

Snack da spiaggia: 5 idee da gustare sotto l’ombrellone

La fame ti assale proprio mentre sei sotto l’ombrellone? Nessuno problema! Ecco 5 snack da spiaggia perfetti quando fa caldo

Se il buco allo stomaco si presenta proprio mentre sei sotto l’ombrellone non preoccuparti: se saprai scegliere tra i giusti snack da spiaggia, oltre a colmare l’enorme voragine, potrai anche beneficiare di tutte le proprietà di questi alimenti. Quando le temperature si fanno torride lo sappiamo bene che è necessario “rimanere leggere”, ma diventa ancora un più difficile quando ci si trova lontano da casa, magari mentre siamo immerse nella natura.

FONTE FOTO: pixabay.com/

Con qualche consiglio preliminare però potrai organizzare la tua “schiscetta” al meglio e tenerla sempre a portata di mano, pronta per essere sfoderata quando lo stomaco inizia a fare i capricci.

Prima di iniziare mettiti in testa due parole magiche: praticità e velocità. Pensa che magari dovranno resistere al caldo e pensa anche che dovranno essere riposti in un borsa. Complicato? In realtà con queste accortezze potrai gustarti in tutta comodità e freschezza queste piccole fonti di vitamine e sali minerali.

FONTE FOTO: pixabay.com/

Snack da spiaggia: 5 fresche idee da godersi sotto l’ombrellone

  • Verdure fresche con cous cous: in alternativa potete optare per la quinoa, che è ricchissima di Omega 3. Questo vero e proprio pranzo da asporto (una volta riposto in un contenitore) saprà saziarti e inoltre, grazie alle verdure, potrai recuperare un po’ dei sali minerali dispersi con il sudore;
  • Macedonia di anguria e frutti di bosco: è un vero mix di benessere. L’anguria grazie alla sua elevata concentrazione apporta molta acqua e i frutti di bosco sono un vero e proprio toccasana per i problemi estivi delle gambe.
  • Yogurt e frutta: se preferisci puoi scegliere di aggiungere la frutta secca. Forse questo non è proprio il massimo da portare in spiaggia, ma con la giusta borsa termica riuscirà a resistere anche sotto l’ombrellone;
  • The freddo in termos: non il classico the già confezionato. Lasciate in infusione un filtro e dopo una notte rimuovetelo. Potete aggiungere delle foglie di menta o del miele;
  • Piadina integrale home made con rucola (è remineralizzante), avocado e salmone affumicato. Anche la conservazione in questo caso dovrebbe avvenire all’interno di una borsa frigo. Ma potrebbe comunque rivelarsi un’ottima alternativa al panino con la coteletta del bar!
Marta Nardone

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago