Bellezza

Smalto semipermanente fai da te: tutte le dritte per un risultato perfetto

Vediamo come applicare e come rimuovere in casa in modo facile lo smalto semipermanente.

Lo smalto semipermanente è la scelta ideale per chi vuole una manicure a lunga tenuta, che però non danneggi le unghie come la ricostruzione gel.

Oltre ad essere meno aggressiva di quella gel, la manicure semipermanente è anche più facile da fare a casa. Basta comprare tutti i prodotti necessari e fare un po’ di pratica. Vediamo!

Come applicare lo smalto semipermanente

Innanzitutto, dovete acquistare nei negozi che vendono articoli per estetiste o su internet un kit per unghie semipermanente, che di solito contiene: buffer per sgrassare le unghie, primer, base coat, top coat, smalto colorato, liquido sgrassante, fornetto per unghie LED e solvente per smalto semipermanente.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/smalto-gel-unghie-unghie-manicure-2112364/

Il primo step consiste nel limare le unghie e rimuovere le cuticole, come nella manicure tradizionale. Bisogna poi sgrassare leggermente le unghie con l’apposito buffer e prepararle allo smalto con il primer, che va fatto asciugare all’aria senza fornetto. Fatto ciò, dovete stendere un sottile strato di base coat, da polimerizzare nel fornetto per circa 20 secondi. Applicate poi lo smalto colorato e polimerizzate per altri 20 secondi. Se volete, potete fare una seconda mano di colore, sempre da polimerizzare. Sigillate il tutto con il top coat, da polimerizzare ancora una volta per 20 secondi, e sgrassate le unghie con l’apposito solvente.

Come togliere lo smalto semipermanente

Una volta applicato, lo smalto semipermanente dura per circa due settimane. Per rimuoverlo, bisogna limare delicatamente la superficie delle unghie, per togliere lo strato superiore dello smalto (stando attente a non arrivare alla unghie).

Bisogna poi lasciare agire il solvente sulle unghie per circa un quarto d’ora. Per facilitarvi, potete applicarlo su dei batuffoli di ovatta, da mettere sulla punta delle dita e fermare con della carta stagnola.

Dopo la rimozione, per evitare che le unghie si rovinino e indeboliscano, usate un olio nutriente e una crema idratante per le mani.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago