Bellezza

Rimuovere lo smalto senza acetone: si può!

Avete terminato il solvente per le unghie e non potete rimuovere lo smalto? Niente paura perché esistono valide alternative…

Le mani ormai hanno preso il posto del viso in qualità di bigliettino da visita. Sono sempre più le persone che si dedicano alla cura dell’aspetto delle proprie unghie. Lo smalto è una passione per molte, ma la sua rimozione può essere molto dannosa per l’unghia se fatta con i prodotti sbagliati.

La maggior parte di noi è abituata all’utilizzo del solvente comunemente chiamato anche acetone, uno di quei prodotti che in casa in realtà non può mai mancare!

Questo dramma, può trovare una facile soluzione, sono diverse infatti, le alternative valide al classico solvente per unghie. 

Fonte foto: https://pixabay.com/it/mano-margherita-fiore-dito-unghie-302802/

Come togliere lo smalto senza acetone?

Prova a rimuovere lo smalto usando l’alcool o dei prodotti che lo contengono. Maggiore è il contenuto di alcool, migliore è il risultato. Ovviamente la prima scelta dovrebbe essere del comune alcool denaturato, ma ci sono molti altri prodotti che contengono alcool (o etilenglicole). Se uno dei prodotti che hai a disposizione in casa compare nella lista che segue, significa che potrebbe essere efficace nel rimuovere lo smalto dalle unghie.

– Profumo.

– Lacca spray per capelli.

– Gel igienizzante per le mani.

– Deodorante spray.

– Disinfettante per le ferite

Qual’è il miglio solvente per unghie naturale?

Usa l’aceto di mele o una soluzione preparata con aceto e succo di limone. L’aceto è un acido naturale che può rivelarsi molto utile nelle faccende domestiche. Nel nostro caso potrebbe rivelarsi addirittura una buona soluzione per rimuovere lo smalto dalle unghie. Per intensificarne l’effetto, miscelalo con il succo di mezzo limone (o anche di arancia). Anche l’acido citrico è un eccellente agente pulente.

Come usarlo: prima di provare a rimuovere lo smalto, immergi le unghie nella soluzione acida per 10-15 minuti. Puoi velocizzare il processo grattando lo smalto con le unghie delle altre dita.

Usa un comune dentifricio. Una piccola quantità applicata sull’unghia, spazzolala con un vecchio spazzolino o strofinala con un fazzoletto di carta. In generale è consigliabile utilizzare un dentifricio di colore bianco, dato che tende a intaccare e assorbire il colore dello smalto.

Come usarlo: miscelare il dentifricio con una piccola dose di bicarbonato di sodio, noto per le sue proprietà detergenti naturali, può dare risultati ancora migliori

Fonte foto: https://pixabay.com/it/mano-margherita-fiore-dito-unghie-302802/

Licia De Pasquale

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago