Benessere

Sinusite: come curarla con i rimedi della nonna

Un disturbo doloroso, la sinusite è un’infezione dei seni paranasali e può essere curata anche con dei rimedi naturali.

Un problema che può essere scambiato anche per un semplice raffreddore, la sinusite, può essere sia acuta che cronica. Si distingue a causa del forte dolore vicino al naso o sulla fronte, il naso risulta tappato e il muco molto denso. Va trattata immediatamente se accompagnata da febbre o altre sintomi gravi, ma in caso contrario è possibile ricorrere ai rimedi della nonna che, secondo una ricerca della Mayo Clinic, sono davvero efficaci!

Sicuramente è importante prevenire la sinusite seguendo dei piccoli consigli: bevete sempre molta acqua, evitate luoghi asciutti e umidificate sempre l’ambiente, bagnate il naso con acqua fredda e pulitelo con acqua e sale e, infine, evitate assolutamente ambienti con polvere e fumo.

Come curare la sinusite con i rimedi naturali

Fonte foto: https://pixabay.com/it/umano-donna-adulto-ritratto-a-3269822/

Sale e bicarbonato. La soluzione salina può essere preparata in casa con tre semplici ingredienti: acqua, sale e bicarbonato. Portate ad ebollizione circa 250 ml d’acqua con l’aggiunta di mezzo cucchiaino di sale e mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio. Quando è calda, aggiungete la soluzione in un contagocce e applicatelo nelle narici. Ripete l’operazione almeno due volte al giorno.

Aglio. Grazie alle sue proprietà antivirali, l’aglio può rallentare la crescita di germi della sinusite. Riducete in piccoli pezzi uno spicchio d’aglio e mescolate insieme a circa 40 ml d’acqua tiepida. Versate il composto ottenuto in un contagocce e applicate circa 10 gocce in ogni narice. Ripetete almeno 3 volte al giorno.

Camomilla. Dalle proprietà antinfiammatorie, oltre ad essere un ottimo rimedio per il mal di testa, la camomilla può aiutare a risolvere il problema della sinusite. Versate 1 cucchiaio di fiori di camomilla in 250 ml d’acqua bollente e lasciate riposare per circa 10 minuti. Inalate i vapori della camomilla e successivamente potete bere l’infuso ottenuto.

Olio essenziale di pino. Perfetto da inalare insieme a dell’acqua calda, l’olio essenziale di pino è un ottimo rimedio della nonna! Preparate dell’acqua calda con alcune gocce di olio di pino e inalate il vapore.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/umano-donna-adulto-ritratto-a-3269822/

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago