Benessere

Sinestesia: la malattia della sovrapposizione sensoriale

La sinestesia è una malattia dei sensi ancora poco conosciuta e molto rara. Scopriamo di cosa si tratta, come riconoscerla e quali sono le possibili cure.

Quando si parla di sinestesia come malattia si intende quel fenomeno sensoriale e percettivo in cui un determinato stimolo può attivare una percezione visiva, tattile, olfattiva, etc…
Si tratta di una condizione che può essere presente fin dalla nascita ma che, in alcuni casi, si può attivare anche con l’uso di sostanze stupefacenti. Ad oggi non si sa ancora molto a riguardo. Tuttavia, si pensa che la sinestesia possa avvenire anche in persone che hanno una maggior comunicazione tra i due emisferi del cervello.

Sinestesia e psicologia: cosa c’è da sapere

Quando si dice sinestetico, il significato è quello di fenomeno psichico che coinvolge insieme più di una percezione sensoriale.

sinestesia

Questa condizione neurologica si suddivide a sua volta in diverse tipologie.
Ci sono quelle audio visive in cui un suono porta ad uno stimolo visivo come, ad esempio, quello di un colore preciso.
Ci sono quelle lessico gustative che portano a sentire un particolare sapore quando si sente una parola. Seguono poi quelle misofone dove un suono porta a sperimentare emozioni negative, etc…

Le persone sinestetiche si trovano quindi a vivere il mondo in modo decisamente diverso dal normale. Cosa che per alcune può essere positiva ma per altre può avere connotazioni negative.

Come riconoscere la sinestesia

Ad oggi esistono delle linee guida a cui fare riferimento per riconoscere la sinestesia. Detto ciò è importante ammettere che non esiste ancora un protocollo che possa essere considerato unico e assoluto. Ciò dipende dal fatto che si tratta di una condizione ancora incomprensibile sotto tanti aspetti. Quel che è certo è che essere sinestetico non altera l’intelligenza. Anzi, si può dire che chi vive questa particolare condizione sia più empatico e goda spesso di una memoria più sviluppata.

Andando alle possibili cure, non sempre necessarie a meno di non vivere questa condizione con troppe emozioni negative, sembra che quella che funzioni maggiormente sia l’ipnosi (utile anche per smettere di fumare) che, con sedute studiate appositamente, aiuta a controllare gli aspetti spiacevoli della “malattia”.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Skin icing: alla scoperta del trend beauty più fresco del momento

Lo skin icing spopola online (e tra le star): viso in acqua e ghiaccio per…

6 ore ago

Maschera agli esosomi, il nuovo rivoluzionario trattamento anti-age

Direttamente dalla Corea, la maschera agli esosomi è il nuovo trattamento di alto livello che…

1 giorno ago

Tiffany plate, la nuova dieta virale che ha fatto impazzire il web

Una nuova dieta sta conquistando il web. Si tratta del Tiffany plate e sta conquistando…

1 giorno ago

Comparansia: come i social network trasformano il confronto in ansia

Famiglia perfetta, viaggi, benessere: è la patina dei social che maschera la vera vita delle…

2 giorni ago

Caffè ai funghi per dimagrire: il verdetto degli esperti

Bere caffè ai funghi è il nuovo trend ideale per perdere peso. Ma questa curiosa…

2 giorni ago

Recession hair: la verità nascosta dietro il nuovo trend del 2025

Il 2025 ha appena conosciuto un nuovo trend: quello del recession hair, la ricrescita dei…

5 giorni ago