sinestesia
Sommario articolo
Quando si parla di sinestesia come malattia si intende quel fenomeno sensoriale e percettivo in cui un determinato stimolo può attivare una percezione visiva, tattile, olfattiva, etc…
Si tratta di una condizione che può essere presente fin dalla nascita ma che, in alcuni casi, si può attivare anche con l’uso di sostanze stupefacenti. Ad oggi non si sa ancora molto a riguardo. Tuttavia, si pensa che la sinestesia possa avvenire anche in persone che hanno una maggior comunicazione tra i due emisferi del cervello.
Quando si dice sinestetico, il significato è quello di fenomeno psichico che coinvolge insieme più di una percezione sensoriale.
Questa condizione neurologica si suddivide a sua volta in diverse tipologie.
Ci sono quelle audio visive in cui un suono porta ad uno stimolo visivo come, ad esempio, quello di un colore preciso.
Ci sono quelle lessico gustative che portano a sentire un particolare sapore quando si sente una parola. Seguono poi quelle misofone dove un suono porta a sperimentare emozioni negative, etc…
Le persone sinestetiche si trovano quindi a vivere il mondo in modo decisamente diverso dal normale. Cosa che per alcune può essere positiva ma per altre può avere connotazioni negative.
Ad oggi esistono delle linee guida a cui fare riferimento per riconoscere la sinestesia. Detto ciò è importante ammettere che non esiste ancora un protocollo che possa essere considerato unico e assoluto. Ciò dipende dal fatto che si tratta di una condizione ancora incomprensibile sotto tanti aspetti. Quel che è certo è che essere sinestetico non altera l’intelligenza. Anzi, si può dire che chi vive questa particolare condizione sia più empatico e goda spesso di una memoria più sviluppata.
Andando alle possibili cure, non sempre necessarie a meno di non vivere questa condizione con troppe emozioni negative, sembra che quella che funzioni maggiormente sia l’ipnosi (utile anche per smettere di fumare) che, con sedute studiate appositamente, aiuta a controllare gli aspetti spiacevoli della “malattia”.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…