Benessere

Sindrome mieloproliferativa: sintomi, cause e cura

Che cos’è la sindrome mieloproliferativa? Scopriamo quali sono i sintomi, la cura e le aspettative di vita del paziente.

Parlare di sindrome mieloproliferativa non è corretto perché si tratta di un gruppo di malattie e non di un’unica patologia. Sono tutte a carico del midollo osseo e vedono un’alterazione della cellula staminale mieloide, ma è giusto identificarle come sindromi. Vediamo quali sono i sintomi, la cura e le aspettative di vita del paziente che riceve una diagnosi del genere.

Sindrome mieloproliferativa: cos’è?

Le malattie mieloproliferative croniche sono un gruppo di malattie che hanno in comune la proliferazione anomala e neoplastica della cellula staminale mieloide. Questa alterazione vede il midollo osseo produrre troppe piastrine, globuli rossi oppure globuli bianchi. Pertanto, esistono diversi tipi di queste patologie, ognuna con caratteristiche proprie.

Generalmente, le sindromi mieloproliferative si distinguono in due gruppi in base all’assenza o alla presenza della traslocazione t(9;22) che genera il cromosoma Philadelphia (Ph). Quando il Ph è presente si ha la leucemia mieloide cronica (sindrome mieloproliferativa cronica), mentre con Ph negativo possono esserci:

  • policitemia vera;
  • mielofibrosi primitiva;
  • trombocitemia essenziale;
  • leucemia neutrofilia cronica;
  • leucemia eosinofilia cronica;
  • mastocitosi;
  • SMP inclassificabili.

Una diagnosi precoce, generalmente fatta con esami del sangue, aspirato midollare e biopsia osteomidollare, è molto importante.

Malattie mieloproliferative croniche: cura e aspettative di vita

Come già sottolineato, le malattie mieloproliferative croniche possono avere sintomi diversi e gli stessi dipendono anche dal grado della patologia. Di conseguenza, anche le aspettative di vita del paziente sono molto diverse. Sono tutte patologie che non si possono prevenire e da cui è impossibile guarire, ma questo non deve abbattere. Possono essere tenute sotto controllo, sia con farmaci che senza, e consentono una esistenza assolutamente normale. La terapia varia da paziente a paziente, ma il sostengo dell’equipe medica è fondamentale.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago