Benessere

Sindrome di Ramsay Hunt: di cosa si tratta e come si cura

La sindrome di Ramsay Hunt, nota anche come herpes zoster oticus, è una delle tante manifestazioni dell’herpes zoster. Scopriamo in cosa consiste e come si cura.

Quando si parla di sindrome di Ramsay Hunt, si intende una particolare infezione dell’orecchio scatenata dal virus dell’herpes zoster che, per chi non lo sapesse, è la causa del più comune fuoco di Sant’Antonio. A livello clinico, questa malattia nota anche come herpes zoster facciale, può presentarsi in modalità differenti che solitamente si esprimono con otalgia, eruzioni vescicolari dolorose e paralisi facciale. Un problema che si verifica quando il virus della varicella zoster, che rimane latente nei gangli dei nervi cranici, si riattiva.

Sindrome di Ramsay Hunt e terapia

Questa malattia è una forma virale che rimane latente anche per tutta la vita ma che in caso di particolari momenti di debolezza dell’organismo può riemergere.

herpes zoster

Tra questi ci sono solitamente un calo del sistema immunitario ma anche un momento di forte stress psicologico. Se normalmente, l’herpes zoster si sviluppa in altre parti del corpo, la sindrome di Ramsay Hunt tende a venir fuori a livello dell’orecchio causando anche perdita dell’udito e vertigini.

Andando alla terapia, questa dipende solitamente dalla gravità della situazione. In genere la cura maggiormente usata è quella a base di aciclovir che dovrà però essere prescritto dal medico e solo dopo aver valutato alcuni parametri personali. Si possono poi aggiungere antivirali, analgesici, impacchi caldi e antibiotici.

Ogni caso è ovviamente a se, e per questo motivo è altamente sconsigliato il fai da te mentre è molto importante recarsi dal medico fin dai primi sintomi al fine di capire come trovare la giusta soluzione.

Si guarisce dalla sindrome di ramsay hunt? Cosa è giusto sapere

Purtroppo, al momento, i dati di questa malattia e sul suo decorso non sono certi. Si ritiene che nella maggior parte dei casi si possa guarire curandola per diversi mesi, in particolare, se la si prende in tempo.

In alcuni casi, però, la guarigione non è così scontata e può richiedere molto più tempo del previsto. Come sempre, quindi, ogni caso è a se. Per questo motivo, la consultazione con il proprio medico è la base da cui partire per poter accertare al più presto la presenza di questa malattia e giungere così ad una soluzione.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago