fastidio gambe
Sommario articolo
Quando si parla di sindrome delle gambe senza riposo si intende un fastidio alle gambe che può presentarsi in qualsiasi momento ma che ha una maggior incidenza di notte. La sensazione è infatti quella di avere le gambe nervose e bisognose di muoversi. Cosa che quando raggiunge una certa frequenza o si presenta in entità piuttosto forte può causare disagi importanti a chi ne soffre.
Ad oggi, la sindrome delle gambe stanche non è stata ancora compresa del tutto. Per questo motivo, le cause sono solo ipotetiche.
Secondo alcuni neurologi, il problema è legato alla dopamina e ad una sua mancanza.
Ci sono però degli studi che hanno dimostrato che la malattia si presenti anche in concomitanza di anemia da ferro, diabete, artrite reumatoide, fibromialgia, etc…
Inoltre, sembra che almeno una donna su cinque sperimenti questa condizione nel corso della gravidanza. Andando ai sintomi, i più comuni sono:
– Gambe che tirano
– Brividi lungo le gambe
– Sensazione di bruciore
– Gambe bollenti di notte
– Prurito
– Dolore alle gambe
Questi sintomi tendono ad amplificarsi durante la notte, causando problemi del sonno che si ripercuotono poi sulla vita di tutti i giorni. Per questo motivo è molto importante non sottovalutare mai il problema.
Purtroppo, per la sindrome delle gambe senza riposo la terapia è quasi nulla.
Come già accennato, alcuni medici, davanti a situazioni davvero complesse provano ad integrare la dopamina o il ferro (in caso di anemia). Non sempre però questi rimedi bastano a risolvere il problema.
Più in generale, è consigliato seguire uno stile di vita sano, cercare di dormire bene, evitare alcol o caffeina nelle ore serali, smettere di fumare e svolgere attività fisica.
Durante gli attacchi notturni, invece sembra che per la sindrome delle gambe senza riposo, la terapia più adatta sia quella di effettuare dei massaggi o dei bagni caldi e di fare stretching o impacchi caldi e freddi.
In ogni caso, è bene non vivere questo problema in silenzio ma rivolgersi ad un medico per cercare di comprenderne le cause personali (a volte anche l’assunzione di determinati farmaci può provocare il problema) e trovare le relative soluzioni.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…