Benessere

Testa che esplode e mancanza di sonno? Questa sindrome può colpire chiunque

Sebbene il suo nome faccia pensare ad un forte mal di testa, la sindrome della testa che esplode è un disturbo del sonno molto particolare.

Non se ne sente molto parlare, ma sono tante le persone che soffrono della sindrome della testa che esplode. Chi lo prova, accusa sintomi davvero particolari, che si manifestano solitamente nel dormiveglia. Il disturbo è spesso accompagnato da allucinazioni visive che possono generare grande spavento, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia è bene sottoporre il proprio caso all’attenzione del medico, per evitare le spiacevoli conseguenze di un sonno disturbato.

Sindrome della testa che esplode: sintomi e cause

Chi soffre di questa strana patologia afferma di aver sentito un forte rumore improvviso, simile all’esplosione di una bomba o di un colpo di pistola, che sembra provenire dalla propria testa. Tra gli altri sintomi che possono accompagnare il disturbo, si annoverano la visione di lampi di luce e il mioclono – la contrazione involontaria dei muscoli delle gambe.

Questo problema, conosciuto anche come sindrome dell’esplosione del capo, viene considerato una parasonnia (ovvero un disturbo del sonno), dal momento che si verifica principalmente poco prima di addormentarsi. Quando si verifica l’attacco, molte persone provano un’intensa sensazione di paura. C’è chi teme di aver avuto un ictus o un infarto, mentre alcuni arrivano addirittura ad avere paura di andare a dormire.

Testa che esplode

Al momento non sono note le cause che portano al manifestarsi di questi episodi, sebbene i ricercatori abbiano già presentato alcune teorie. Potrebbero avere a che fare con un problema dell’orecchio medio o con una disfunzione di una particolare area del cervello. Pare che anche l’ansia e lo stress possano contribuire allo scatenarsi dei sintomi.

Le complicazioni della sindrome della testa che esplode

I rumori e i lampi di luce che affliggono chi soffre di questa malattia non sono reali, ma solamente episodi allucinatori. Dunque non c’è alcun motivo di temere per la propria salute, ma è comunque importante trovare una soluzione al problema. La sindrome può infatti dar vita a disturbi del sonno, provocando risvegli improvvisi accompagnati da sudorazione e palpitazioni.

L’insonnia, se prolungata, può d’altronde influire negativamente sulla vita di tutti i giorni, arrivando addirittura ad essere invalidante. In alcuni casi, gli attacchi sono sporadici e tendono a scomparire da soli. Se invece sono piuttosto frequenti, il medico potrà consigliare qualche farmaco. La terapia per la sindrome della testa che esplode prevede attualmente farmaci contro l’epilessia, la depressione e altri disturbi neuropsichiatrici.

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago