Testa che esplode
Sommario articolo
Non se ne sente molto parlare, ma sono tante le persone che soffrono della sindrome della testa che esplode. Chi lo prova, accusa sintomi davvero particolari, che si manifestano solitamente nel dormiveglia. Il disturbo è spesso accompagnato da allucinazioni visive che possono generare grande spavento, ma non c’è nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia è bene sottoporre il proprio caso all’attenzione del medico, per evitare le spiacevoli conseguenze di un sonno disturbato.
Chi soffre di questa strana patologia afferma di aver sentito un forte rumore improvviso, simile all’esplosione di una bomba o di un colpo di pistola, che sembra provenire dalla propria testa. Tra gli altri sintomi che possono accompagnare il disturbo, si annoverano la visione di lampi di luce e il mioclono – la contrazione involontaria dei muscoli delle gambe.
Questo problema, conosciuto anche come sindrome dell’esplosione del capo, viene considerato una parasonnia (ovvero un disturbo del sonno), dal momento che si verifica principalmente poco prima di addormentarsi. Quando si verifica l’attacco, molte persone provano un’intensa sensazione di paura. C’è chi teme di aver avuto un ictus o un infarto, mentre alcuni arrivano addirittura ad avere paura di andare a dormire.
Al momento non sono note le cause che portano al manifestarsi di questi episodi, sebbene i ricercatori abbiano già presentato alcune teorie. Potrebbero avere a che fare con un problema dell’orecchio medio o con una disfunzione di una particolare area del cervello. Pare che anche l’ansia e lo stress possano contribuire allo scatenarsi dei sintomi.
I rumori e i lampi di luce che affliggono chi soffre di questa malattia non sono reali, ma solamente episodi allucinatori. Dunque non c’è alcun motivo di temere per la propria salute, ma è comunque importante trovare una soluzione al problema. La sindrome può infatti dar vita a disturbi del sonno, provocando risvegli improvvisi accompagnati da sudorazione e palpitazioni.
L’insonnia, se prolungata, può d’altronde influire negativamente sulla vita di tutti i giorni, arrivando addirittura ad essere invalidante. In alcuni casi, gli attacchi sono sporadici e tendono a scomparire da soli. Se invece sono piuttosto frequenti, il medico potrà consigliare qualche farmaco. La terapia per la sindrome della testa che esplode prevede attualmente farmaci contro l’epilessia, la depressione e altri disturbi neuropsichiatrici.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…