foresta
Sommario articolo
Lo Shinrin Yoku è un’antica pratica sviluppata in Giappone, e si tratta di una camminata in una foresta o in un bosco. La pressione della città e i suoi ritmi ossessivi possono essere molto pressanti e può esserci il bisogno di staccare e trovare il contatto perduto con la natura. Proprio a questo bisogno risponde lo Shinrin Yoku che, grazie alle proprietà degli oli essenziali prodotti dagli alberi, permette di allontanare lo stress ed entrare in contatto con le emozioni profonde. Vediamo quali benefici offre e perché.
La necessità di ritrovare sé stessi e il contatto con la natura sono bisogni che, come abbiamo detto prima, crescono sempre di più. Questo perché i luoghi dove viviamo sono trafficati e caratterizzati da flussi inarrestabili e instancabili.
Siamo continuamente colpiti e bombardati da stimoli e informazioni di ogni tipo e cercare momenti di pace o per decomprimere dalla pressione cittadina. Proprio la necessità di fermarsi e rallentare è alla base dello Shinrin Yoku. Questa disciplina infatti non solo vuole essere un modo per rilassarsi ed allontanare lo stress, ma una vera e propria regola per intraprendere uno stile di vita diverso e più lento.
La pratica dello Shinrin Yoku allo stesso tempo offre molti benefici per la salute, come ad esempio:
-contrasta l’azione del cortisolo
-riduce la pressione e allena il cuore
-accelera i processi di guarigione
-stimola la risposta del sistema immunitario
-contrasta la depressione
-aiuta il problem-solving
-contrasta l’insonnia
Inoltre grazie all’abbraccio degli alberi sarà possibile alleviare la pressione tipica che si avverte su spalle e stomaco e prendere le cose con un altro atteggiamento.
Cerchiamo di capire come fa a funzionare la pratica dello Shinrin Yoku. Infatti bisogna sapere che l’essere umano viaggia attraverso le foreste da millenni, motivo per cui abbiamo un istinto che ci spinge ad andare all’aria aperta. Inoltre le passeggiate permettono di fare il pieno di energia e di ossigeno, oltre al fatto che aiutano a schiarire i pensieri.
In ogni caso molti dei benefici dello Shinrin Yoku sono dovuti all’isolamento prodotto dalle foreste e dagli oli essenziali naturali prodotti dalle stesse piante. Immersi in una foresta o in un bosco sarà possibile ritrovare la consapevolezza del ritmo interno del nostro organismo. L’effetto calmante dello Shinrin Yoku è istantaneo, particolar modo su battito cardiaco, pressione e pelle.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…