Bellezza

Shampoo secco fai da te: come avere i capelli perfetti in poco tempo

Una vera salvezza per chi ha bisogno di detergere i capelli in pochissimo tempo senza ricorrere all’utilizzo dell’acqua: ecco come realizzare uno shampoo secco fai da te!

I capelli sono un bel dilemma, soprattutto per le donne: prendersene cura è parte fondamentale della beauty routine ed è impossibile trascurarli o perfino lasciarli sporchi. Soprattutto chi ha i capelli grassi, tende a doverli lavare ogni giorno, ma non sempre si ha il tempo di buttarsi sotto la doccia e farsi uno shampoo al volo. In casi estremi, esiste una meravigliosa alternativa al lavaggio che si può definire una vera salvezza e un grandissimo alleato: lo shampoo secco! Non ha bisogno di lavaggio e per realizzarlo occorrono pochissimi minuti: ecco come realizzarne uno fai da te!

Come fare lo shampoo secco fatto in casa

Non richiede acqua, lo shampoo secco si applica direttamente sui capelli sporchi rendendoli puliti per tutto il giorno. Il suo potere è di assorbire il sebo in eccesso grazie alle polveri contenute al suo interno che danno, inoltre, volume ai capelli.

Shampoo a secco

Come farlo? In primis, senza dover ricorrere a vari ingredienti, potete optare per il borotalco: questo prodotto ha la funzione di detergere il cuoio capelluto versato in piccole quantità su un batuffolo di cotone. Attenzione però a non abusarne: il borotalco sui capelli potrebbe desquamare la cute e aumentare la produzione di forfora. Inoltre, è altamente sconsigliato a chi ha i capelli pesanti; per tale motivo il prodotto va usato sporadicamente.

Un altro alleato per i capelli è il bicarbonato: con 25 grammi di bicarbonato e pochi altri ingredienti potete creare uno shampoo secco fatto in casa. Ecco la ricetta completa: 25 grammi di bicarbonato, 50 grammi di amido, 50 grammi di farina di riso e 4 gocce di olio di cocco. Il procedimento è molto semplice: dovete versare l’amido in un barattolo di vetro sterilizzato e amalgamarlo alla farina e al bicarbonato. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, aggiungete l’olio di cocco e continuate ad agitare. Una volta pronto versate il prodotto sui capelli.

Uno shampoo secco fatto in casa potete ottenerlo anche solo mescolando il talco a qualche goccia di olio essenziale di lavanda o un succo di limone. Amalgamate i due ingredienti tra di loro e, una volta ottenuta la consistenza polverosa, inseritelo in un barattolo di vetro.

Chiara Ricchiuti

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago