Benessere

Setto nasale deviato: cause, sintomi e possibili soluzioni

Il setto nasale deviato è un problema che accomuna diverse persone e che porta con se una serie di sintomi e di conseguenze. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere a riguardo.

Quando si parla di setto nasale deviato si intende quella zona che divide idealmente il naso a metà e che a causa di una deviazione può portare a problemi di vario tipo. La deviazione del setto nasale può infatti presentarsi per svariati motivi che vanno da un problema congenito a traumi subiti in un qualsiasi momento della vita per via di un incidente o a causa dello sport. In ogni caso, ciò che conta, è comprendere l’entità del problema e come risolverlo al meglio.

Setto nasale deviato: i sintomi da conoscere

In caso di setto nasale deviato, i problemi possono variare da lievi a gravi.

setto nasale

In genere tra i sintomi più comuni ci sono:

– Difficoltà nel respirare
– Formazione di croste o lesioni nella mucosa del naso
– Sinusite ricorrente
Olfatto ridotto
– Russamento
Apnee notturne
– Infezioni
– Congestione nasale
Mal di testa
– Sanguinamento nasale
-Dolore al volto

Tutti problemi che possono dipende anche da altri fattori ma che al contempo sono il segno di una deviazione del setto nasale.

In genere, per ottenere una diagnosi ci si dovrebbe rivolgere ad uno specialista in modo da effettuare gli esami clinici in grado di portare al riconoscimento della patologia.

Setto nasale deviato: cosa fare

Quando si soffre di deviazione del setto nasale, i disturbi possono essere lievi o gravi ed in alcuni casi la cattiva respirazione può portare ad una scarsa ossigenazione del cervello.
Per questo motivo è molto importante cercare di rimediare al problema. Per farlo ci sono farmaci che si possono assumere al bisogno o, in casi più gravi, l’intervento chirurgico.

In genere per la maggior parte dei medici la miglior cosa da fare, laddove possibile, è quella di seguire l’approccio conservativo, optando per l’operazione solo in caso di problemi gravi. Ovvero quelli che portano chi ne soffre a star male e a non respirare nel modo corretto. In tutti gli altri casi, salvo patologie aggiuntive che possono peggiorare la situazione, il setto nasale deviato è generalmente sopportabile e con il giusto approccio è possibile conviverci tranquillamente.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago