Alimentazione

Maxi sequestro dei Nas: cibi surgelati scaduti e bottiglie d’acqua conservate al sole

Ritirate dal commercio 16 tonnellate di cibi surgelati scaduti e 3.600 bottiglie d’acqua minerale conservate al sole

Alimenti surgelati e bottiglie d’acqua minerale sotto accusa dopo i sequestri dei Nas che hanno portato al ritiro dal commercio di diversi prodotti scaduti o mal conservati. Si tratterebbe, in particolare, di ben 16 tonnellate di cibi surgelati scaduti (anche da anni) e in attesa di essere rimessi sul mercato con etichette falsificate.

Il sequestro in questione è avvenuto il 10 luglio 2018 in un deposito di Taranto dove i Nas stavano effettuando dei controlli nell’ambito della tutela della salute dei cittadini. Oltre ai surgelati scaduti con etichette contraffatte (che riportavano “nuove” date di scadenza…), scoperti molti altri prodotti alimentari conservati in cattivo stato, ovvero, custoditi in locali non autorizzati e con carenze igienico sanitarie.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/alimenti-surgelati-supermercato-1336013/

Partita subito la denuncia nei confronti dell’amministratore dell’ingrosso che ora dovrà difendersi dall’accusa di tentata frode in commercio, mentre, l’attività commerciale è stata sospesa. Oltre alle violazioni accertate dai Nas, sono state riscontrate diverse e gravi violazioni anche di carattere penale e amministrativo da parte del Nucleo Ispettorato del Lavoro dei carabinieri.

Allarme per le bottiglie d’acqua minerale conservate al sole

I controlli degli investigatori hanno portato alla scoperta di prodotti e bevande pericolosi per la salute dei cittadini che erano prossimi alla messa in vendita sul mercato. Si tratterebbe di 16 tonnellate di cibi surgelati scaduti che riportavano etichette contraffatte, e circa 3,600 bottiglie di acqua minerale in stato di cattiva conservazione.

Le bottiglie sequestrate, in particolare, erano stoccate nel piazzale di un magazzino a Bologna ed erano esposte ai raggi diretti del sole. Molti studi scientifici hanno ormai dato per certo che la plastica, se lasciata al sole, rilascia sostanze nocive per la salute.

Per questo motivo, il responsabile del supermercato è stato segnalato dai Nas all’autorità giudiziaria competente e nella giornata del 10 luglio 2018 è stato effettuato il sequestro delle bottiglie.

Insomma, anche d’estate vietato abbassare la guardia sulla conservazione di alimenti e bevande: il prezzo per la salute, infatti, può diventare molto alto.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/alimenti-surgelati-supermercato-1336013/

Daniela Testa

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago