Alimentazione

I semi d’uva fanno male? Ecco tutto quel che è importante sapere

Scopriamo tutto quel che c’è da sapere sui semi d’uva e se fanno male o bene alla salute.

Sono in tanti a chiedersi se i semi d’uva fanno male o bene. Si tratta infatti di una parte di questo frutto che nel tempo è stata spesso condannata per via di alcuni problemi che può provocare se ingerita nel modo sbagliato. A riguardo, però, ci sono informazioni importanti da conoscere perché anche se non tutti lo sanno, i semi d’uva hanno proprietà molto importanti e che vale davvero la pena approfondire.

Semi d’uva: i benefici più importanti

Iniziamo con il dire che i semi d’uva non sono tossici come si potrebbe pensare.

semi uva

Da essi, infatti, viene anche estratto il famoso olio di vinaccioli che è particolarmente prezioso per via dei tanti benefici che apporta alla salute. Tra i tanti ricordiamo:

– Sono ricchi di flavonoidi
– Disinfiammano l’organismo
– Proteggono da infarti e ictus
– Alleviano i problemi alle gambe
– Migliorano la circolazione
– Disintossicano l’organismo
– Proteggono l’apparato gastrico
– Fanno bene alla pelle

È inoltre importante sapere che semi d’uva e intestino vanno particolarmente d’accordo. Questi, aiutano infatti a contrastare la stitichezza. Detto ciò, è sempre bene masticarli e non ingerirli sani. E questo anche se per alcuni, gli acini dell’uva possono avere un sapore amarognolo.

Come consumare i semi d’uva nel modo corretto

Ora che abbiamo appurato che mangiare i semi d’uva non è dannoso, è importante capire come muoversi in tal senso. Come già accennato questi andrebbero sempre masticati e non ingeriti sani. Farlo infatti, alla lunga, può comportare alcuni problemi, sopratutto se si soffre di diverticoli o di problemi analoghi.

Se proprio non si riesce a masticarli, è preferibile non ingerirli e sfruttarne le proprietà attraverso integratori e olio di vinaccioli. Inoltre, anche se non tutti lo sanno, esiste addirittura una farina di vinaccioli che pare sia molto buona e che è naturalmente priva di glutine.
Le possibilità sono quindi davvero tante e tutte in grado di apportare benefici diversi, purché si scelga di consumare i semi nel modo corretto e non si esageri (cosa che vale per tutti gli alimenti) con le quantità.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago