Papaya
Sommario articolo
La papaya è un frutto esotico che da molti anni è presente sulle nostre tavole, e sappiamo bene che possiede tante proprietà benefiche per la salute. Ma non tutti sono a conoscenza delle virtù dei semi di papaya, che solitamente vengono gettati via senza prestar loro la minima attenzione. Visto il loro contenuto di sostanze nutritive fondamentali, perché non consumarli e trarne il massimo vantaggio? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul loro utilizzo.
A trarre beneficio dai semi di questo frutto sono principalmente i reni: aiutano infatti a prevenire i problemi di insufficienza renale, favoriscono l’eliminazione delle tossine e stimolano la diuresi. Inoltre aiutano a depurare il fegato e potenziano la sua capacità di filtrare le sostanze di scarto. Le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie dei loro principi attivi svolgono un’importante funzione preventiva contro raffreddore, influenza e altri malanni stagionali.
I semi di papaya sono ottimi per favorire la digestione e aiutano anche a dimagrire. Se assunti con regolarità, hanno dimostrato proprietà bruciagrassi e stimolano il corpo ad assorbire gli zuccheri in eccesso, evitando la formazione di nuovo adipe. La carpaina, un alcaloide antielmintico, è invece un rimedio naturale contro i parassiti intestinali.
Il loro contenuto di fibre aiuta a regolarizzare il transito intestinale e a combattere la stipsi. Infine, gli acidi grassi monoinsaturi – tra cui l’acido oleico – sono un toccasana per contrastare il colesterolo e i trigliceridi, nemici della salute del cuore.
Ad eccezione di eventuali reazioni allergiche ai loro principi attivi, i semi possono essere consumati da chiunque. In via precauzionale, tuttavia, è meglio evitarne l’utilizzo in gravidanza e in allattamento. Inoltre, è da notare come in alcuni paesi vengano usati come metodo contraccettivo: in attesa di ulteriori studi, è meglio non eccedere con il consumo, per evitare potenziali effetti negativi sulla fertilità maschile.
Questi piccoli semi di forma tondeggiante possono essere consumati interi, ingerendoli semplicemente come fossero pillole. In alternativa potete macinarli o tritarli grossolanamente, utilizzandoli come condimento al posto del pepe. Potete spolverarli anche sopra l’insalata, per ottenere una ricetta davvero particolare.
Disponibili nei negozi più forniti oppure online, i semi di papaya possono comodamente essere asportati dal frutto fresco, evitando così un grande spreco. Una volta estratti dalla papaya, strofinateli con un canovaccio per eliminare ogni residuo di polpa e sciacquateli con dell’acqua corrente. Poi lasciateli asciugare al sole. Per conservarli, potete metterli in un contenitore ermetico da tenere in freezer: in questo modo li avrete disponibili per 12 mesi.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…