Benessere

Semi di canapa: il segreto per prevenire il colesterolo

Semi di canapa decorticati, superfood per eccellenza e rimedio naturale contro colesterolo alto e disturbi cardiovascolari

L’uso dei semi è comune ormai a tutti i salutisti, ai sostenitori del motto “mente sana in corpo sano” e non solo. Numerose sono le persone che ricercano rimedi naturali da sostituire alle comuni e tanto diffuse medicine che invadono gli spot pubblicitari alla TV. I semi di canapa sono proprio tra questi, anche se non tutti ancora ne sono a conoscenza. Dunque, ecco svelati i benefici del piccolo superfood in grado di prevenire, ma anche curare, il colesterolo alto!

Cosa sono e da dove vengono

Utilizzati in Cina intorno al XIV sec. d.C. poi nell’antica Grecia nonché a Roma, i semi di canapa legale sono caratterizzati per le dimensioni piuttosto ridotte, il colore neutro e il sapore gustoso simile a quello della nocciola. Si ricavano a partire da speciali sementi autorizzate di Canapa Sativa alimentare, pianta consentita dalla legge e completamente diversa da quella Indica da cui derivano marijuana e hashish.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/spezie-mercato-cibo-ingrediente-795479/

Sin dall’antichità l’uso di questi semi era di tipo terapeutico: infatti ingerirli almeno una volta al giorno garantiva costituzione sana e lunga vita. Oggi finalmente, dopo anni nell’ombra, le sue proprietà sono state scoperte ed è stato riconosciuto il suo indiscutibile effetto benefico sul nostro corpo.

Le proprietà benefiche

I semi di canapa appartengono senza dubbio a quella categoria definita con il nome di Superfood. Che cosa sono? Molto semplice! I Superfood sono quegli alimenti talmente ricchi di proprietà benefiche per il corpo umano da essere definiti dei veri e propri Supercibi. Ebbene, i semi di canapa lo sono e ne rappresentano il top in fatto di benessere e longevità.

I loro valori nutrizionali sono eccellenti: contengono tutti gli amminoacidi essenziali, hanno un equilibrio perfetto tra Omega 3 e Omega 6. Non solo, sono degli importanti antinfiammatori per il glaucoma e per tutti i tipi di dermatiti. Infine, sono conosciuti per essere il rimedio naturale più efficace al mondo contro il colesterolo. Già, è tutto vero! Utilizzare questo piccolo alimento ogni giorno è fondamentale per mantenere livelli ridotti di colesterolo e abbassare chi, ahimè, tali livelli li ha fin troppo elevati.

Come utilizzarli e dove trovarli

Utilizzare questo ottimo integratore alimentare è davvero semplicissimo: basta seguire alcuni accorgimenti e il gioco è fatto anzi la salute è garantita! Per prima cosa è consigliato acquistare i semi di canapa decorticati, non interi, in quanto più facilmente utilizzabili nonché più gustosi. In questo caso la cosa da ricordare è solo una: potrebbero ossidare più in fretta di quelli interi ed è perciò fondamentale conservarli ben chiusi e in luogo asciutto. In secondo luogo bisogna ricordare che vanno assunti esclusivamente crudi per preservarne tutte le proprietà benefiche.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/photos/cibo-colazione-yogurt-mirtilli-2726168/

Numerose sono le ricette che li vedono protagonisti ma il loro utilizzo più comune prevede di aggiungerli come condimento, o ingrediente vero e proprio, a insalate, macedonie e muesli. Poi, possono essere utilizzati nella decorazione di piatti come i dessert, nella preparazione del pane, dei grissini o di altre pietanze calde, inserendoli sempre a crudo. Si possono infine mischiare a yogurt, frullati, risotti o primi piatti, proprio come si farebbe con il parmigiano. Per ultimo, per coloro che più si dilettano nella preparazione di cibi fatti in casa, rappresentano l’ingrediente base per la preparazione di olio e farina di canapa.

Trovarli è altrettanto semplice vista la loro diffusione, negli ultimi anni, come Superfood per eccellenza. Qui di seguito il link per acquistarlo subito e iniziare a prendersi cura del proprio benessere prevenendo disturbi, malattie cardiovascolari e colesterolo alto.

In più, scopri anche i benefici dei semi di zucca!

Fonte foto di copertina: https://pixabay.com/it/photos/semi-di-canapa-3239824/

Fonte immagini interne: https://pixabay.com/it/photos/spezie-mercato-cibo-ingrediente-795479/, https://pixabay.com/it/photos/cibo-colazione-yogurt-mirtilli-2726168/

Serena Cantelmi

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

7 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago