Benessere

Il selenio: quali sono le sue proprietà anti-tumorali e in quali alimenti trovarlo

Il selenio è un minerale alleato della nostra salute: dai molluschi agli anacardi, ecco quali sono gli alimenti che ne sono ricchi.

Il selenio è un ottimo antiossidante e una dieta bilanciata sicuramente ne deve contenere le giuste dosi affinché il nostro organismo funzioni correttamente. Le sue proprietà antiossidanti lo rendono un elemento essenziale per inibire la produzioni di radicali liberi, prevenire il cancro e mantenere giovane la propria pelle.

Le proprietà del selenio

Questo minerale è essenziale per la nostra salute. Come anticipato, il selenio è considerato un ottimo anti-cancro. Previene l’ossidazione delle cellule ed è consigliato, quindi, assumerlo nelle dosi corrette. Giornalmente, si consiglia l’assunzione di 5 mg di selenio (6,5 mg per le donne in gravidanza o in allattamento e per i bambini).

Il selenio è fondamentale anche per prevenire l’artrite, l’arteriosclerosi e i disturbi legati al fegato. Si rivela ottimo anche per la prevenzione dei disturbi cardiovascolari e dei problemi legati alla tiroide. Oltre a questo, una corretta assunzione di questo minerale contribuisce a tenere bassi i livelli del colesterolo cattivo.

Quali sono gli alimenti che contengono il selenio

Fonte foto: https://pixabay.com/it/seme-cibo-dieta-sano-riso-colino-3353568/

Gli alimenti più ricchi di selenio sono sicuramente i cereali, in particolare quelli integrali e il riso. Per un etto di riso integrale, infatti, il selenio contenuto è di 15 mg. Oltre al riso, i cereali ricchi di selenio consigliati per condurre una dieta sana ed equilibrata sono il kamut, il mais e l’orzo, ricchissimi di vitamina B e un ottimo alleato per regolare il nostro intestino.

Altri alimenti ricchi di selenio sono i frutti di mare come le ostriche, il pesce grasso come il tonno, ma anche il manzo e il tuorlo dell’uovo. Possiamo, però, trovare moltissimo selenio anche nella frutta secca, come nelle noci brasiliane e negli anacardi.

[amazon_link asins=’B017BJGCHC,B00VXDZJ4A,B074N2B5DM’ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c5073765-5ea1-11e8-abfa-51932ca86426′]

Fonte foto: https://pixabay.com/it/seme-cibo-dieta-sano-riso-colino-3353568/

Clarissa Scarlatta

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago