Benessere

Sedile massaggiante Shiatsu: come funziona e quali benefici offre

Tra i comfort più amati e apprezzati degli ultimi anni si sta diffondendo sempre più il sedile massaggiante Shiatsu.

A differenza delle poltrone, che possono risultare di grandi dimensioni e quindi ingombranti, il sedile massaggiante ha come punto di forza la sua praticità, essendo trasportabile ovunque, a casa o in ufficio, perfino in auto.

Il prezzo varia in base al modello e alle funzionalità, ma risulta di gran lunga inferiore rispetto a quello delle poltrone più grandi.

A che servono i sedili massaggiatori per la schiena

Questi sedili imitano la tecnica del massaggio Shiatsu giapponese, che utilizza la pressione delle dita per alleviare lo stress, favorire la circolazione sanguigna e riequilibrare l’energia del corpo.

Inoltre, offrono un massaggio completo su varie aree del corpo, inclusi schiena, collo e zona lombare: ad esempio, il massaggiatore per la schiena Komoder utilizza programmi specifici e meccanismi vibranti in grado di rilassare i muscoli e alleviare il dolore, migliorando il benessere generale.

Cos’è lo Shiatsu: vantaggi e benefici per la salute

Lo Shiatsu è una tecnica di trattamento manuale giapponese che si basa sulla pressione con le dita, da cui viene anche il nome (“Shi” = “Dito” e “Atsu” = “Pressione”) e si ispira alla medicina tradizionale cinese, agendo su punti specifici: secondo la tradizione cinese, tutti noi abbiamo una energia vitale (“Qi”) che viaggia all’interno del nostro organismo tramite dei canali di energia definiti “meridiani”. La tecnica dello shiatsu serve a ripristinare il flusso dell’energia vitale, che può essere squilibrato, quindi in eccesso o, al contrario, carente.

Questo tipo di massaggio non è invasivo e aiuta a riequilibrare l’organismo, stimolando il rilassamento e l’autoguarigione: inoltre aiuta a ridurre problematiche come stress, ansia, insonnia, dolori muscolari, mal di testa, problemi digestivi e disturbi circolatori.

Come funzionano i sedili con massaggio Shiatsu

I moderni sedili massaggianti presentano inoltre diverse funzioni, tra cui effetti vibranti e riscaldanti.

Questi massaggiatori sono generalmente regolabili tramite cinghie ad altri sedili e sono trasferibili anche in auto. Così come nelle poltrone, anche nei sedili sono presenti dei rulli che agiscono sulla superficie della schiena, dall’alto verso il basso, sulla zona sacrale, lombare o cervicale.

Tali meccanismi sono solitamente associati a determinati livelli d’intensità regolabili tramite apposita pulsantiera o telecomando incorporato o anche a distanza tramite controllo vocale.

Conviene investire su un sedile massaggiante Shiatsu?

Il costo di un singolo trattamento può variare da 50 a 120 euro e in genere, chi si sottopone a questa terapia di massaggi, esegue un ciclo composto da più sessioni.

Chi ha maggiore bisogno di questo tipo di massaggi e non vuole spostarsi da casa, può effettivamente pensare che investire su un sedile massaggiante Shiatsu comporti interessanti benefici. Tutto però dipende dall’entità del problema che si vuole risolvere.

Insomma, se non sono necessariamente richieste le mani di un esperto, l’acquisto di una poltrona o di un dispositivo per massaggi Shiatsu può diventare un’alternativa duratura e conveniente, soprattutto se si vuole sottoporsi a queste pressioni massaggianti ripetutamente nel tempo.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago