Bellezza

Scrub ai piedi: a cosa serve e come effettuarlo in modo naturale

Lo scrub ai piedi è molto importante per il benessere di questa zona del corpo. Scopri come effettuarlo a casa con dei prodotti naturali.

Chi ha a cuore la cura del proprio corpo, sa bene come dedicarsi al benessere dei piedi sia fondamentale. Per farlo ci sono diversi modi e tra questi, uno dei più importanti è lo scrub ai piedi. Mediante questa tecnica è infatti possibile eliminare le cellule morte, riattivare la circolazione ed ottenere una pelle più morbida. Ciò che conta è far uso di prodotti il più possibile sani come, ad esempio, quelli casalinghi.

Scrub fai da te ai piedi: come effettuarlo

Per poter contare su uno scrub efficace è importante realizzare una crema scrub piedi che deve essere a base di ingredienti in grado di esfoliare la zona.

scrub piedi

Un esempio classico è ad esempio quello dello scrub piedi naturale da realizzare in casa con del bicarbonato. In questo modo si ottiene già una buona base esfoliante che, strofinata sui piedi e sopratutto sulle zone più ruvide, porta le cellule morte a cadere e la pelle a rigenerarsi. Il tutto per un trattamento che tutti dovrebbero fare al fine di sentire i piedi più leggeri e in forma.

Ricette casalinghe per scrub che funzionano

Realizzare una crema scrub per piedi non è affatto difficile. E spesso la si può preparare a base di ingredienti che sono già disponibili in casa, ottenendo così un buon risparmio.

Tra quelle più indicate c’è quella a base di caffè, ottimo per stimolare la circolazione. Per realizzarla basta unire due cucchiai di polvere di caffè (per risparmiare vanno bene anche i fondi della caffettiera) con un cucchiaino di miele e qualche goccia d’acqua. Un’altra ottima ricetta è quella a base di latte e farina d’avena. Ottima per le pelli sensibili ed in grado di esfoliare delicatamente la pelle. Zucchero e miele mescolati insieme sono l’ideale per quando non si ha tempo ma si desidera il massimo del risultato. Insieme donano infatti idratazione. Senza contare che il miele è anche un ottimo cicatrizzante.

Una volta trovato il rimedio con il quale ci si sente maggiormente a proprio agio, il consiglio è quello di ripeterlo da due a tre volte a settimana o, se proprio non si ha il tempo, almeno una volta. Quanto al momento più adatto questo è sempre dopo la doccia o il bagno, quando la pelle è più morbida e ricettiva al trattamento. In alternativa andrà bene qualsiasi altro momento.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago