Bellezza

Scrub viso al bicarbonato: a cosa serve e come realizzarlo a casa

Lo scrub viso al bicarbonato è un modo semplice ed economico per prendersi cura della propria pelle. Scopriamo come prepararlo.

Lo scrub al bicarbonato rientra tra i rimedi naturali per prendersi cura della pelle. Si tratta infatti di un modo per mantenerla pulita e disinfettata e quindi lontana dalle impurità che possono dar luogo a punti neri o inestetismi di vario tipo. Inoltre, si tratta di un rimedio casalingo economico nonché molto semplice da realizzare. Scopriamo come si prepara e come applicarlo.

Scrub viso fai da te al bicarbonato: i benefici

bicarbonato

Quando si hanno problemi di pelle, uno dei modi più sani per affrontarli è quello di effettuare uno scrub. In questo modo si eliminano le cellule morte e si da modo alla pelle ripulirsi e di respirare al contempo.

Tra i tanti ingredienti disponibili, il bicarbonato si presenta come uno dei migliori nonché tra i più gettonati. Abbastanza delicato grazie alla sua grana fine, consente infatti di ottenere uno scrub in grado di sollecitare la pelle senza graffiarla. Inoltre, è possibile effettuare un peeling al bicarbonato, in grado di eliminare le cellule morte e di rinnovare la pelle e tutto con un solo passaggio.

Come si applica lo scrub al bicarbonato

In genere si possono relizzare diversi tipi di scrub al bicarbonato. Il più semplice prevede il mescolare questo ingrediente con poca acqua in modo da ottenere un impasto abbastanza denso. Questo si potrà poi massaggiare sul viso. Dopo averlo fatto agire per qualche istante potrete provvedere a risciacquare con acqua tiepida. Lo scrub al bicarbonato può esser realizzato però anche con altri ingredienti. Alcuni esempi sono:

– Bicarbonato e yogurt per idratare la pelle
– Bicarbonato e limone per un effetto disinfettante
– Bicarbonato e camomilla per distendere la pelle prima di andare a dormire

Ciò che conta è usare sempre il bicarbonato come parte “aggressiva”, ovvero in grado di ottenere il famoso effetto scrub, e mescolarlo con gli altri ingredienti sopra citati. Ciò aiuterà a pulire a fondo la pelle e ad eliminare i punti neri. In questo modo, infatti, si potrà ottenere un risultato ottimale spendendo il minimo e usando prodotti naturali e facili da trovare, sia in casa che al momento degli acquisti.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago