Bellezza

Scrub per peli incarniti: scopri come funziona e come prepararlo

Lo scrub per peli incarniti è un buon metodo per risolvere il problema in modo naturale. Scopri come funziona e come si prepara.

Lo scrub per peli incarniti è il modo più semplice per affrontare il problema dei peli che crescono sotto pelle sia nella zona dell’inguine che in altri punti del corpo. Prepararlo è semplice e consente di eliminare lo stato superficiale della pelle, dando così modo al pelo di emergere ed essere estratto. Un modo semplice e indolore per liberarsi dei peli incarniti.

Scrub al sale grosso

Uno scrub fai da te per peli incarniti che si rivela semplice da preparare e molto efficace è quello a base di sale grosso.

tipi di sale

Basta infatti prendere uno o due cucchiai di sale e aggiungerlo a 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Applicare sulla zona da trattare e strofinare. Una volta fatto si può risciacquare la zona con acqua tiepida.

È bene ricordare che il sale grosso risulta più utile ma che in alternativa si può optare anche per quello fine o anche con dello zucchero. Il sale, tra le altre cose, ha anche un effetto disinfettante che si rivela un alleato in più in questi frangenti.

Scrub per peli incarniti allo zucchero

Una versione sicuramente più delicata per uno scrub corpo fai da te per peli incarniti è quella a base di zucchero.

scrub zucchero

Se mescolato al miele o sempre all’olio extra vergine d’oliva, risulterà più delicato sulla pelle e ciò senza danneggiarla o irritarla. Inoltre la sensazione sarà più piacevole così come il profumo che lascerà sulla pelle, soprattutto se mescolato al miele.

Addizionato al miele risulterà più nutriente e idratante. Perfetto per dare una nota di benessere in più al corpo e per rendere la pelle appena trattata più morbida e liscia.

Lo scrub al bicarbonato

Infine, se si desidera un prodotto esfoliante che sia anche un buon scrub gambe per peli incarniti si può optare per quello al bicarbonato.

bicarbonato

Quest’ultimo, mescolato con un po’ di acqua in modo da ottenere una sorta di crema, si rivelerà un ottimo rimedio. Oltre ad aiutare la pelle a liberarsi dei peli incarniti fungerà da esfoliante, disinfettando al contempo la zona trattata.

Ecco quindi tre ottimi modi per risolvere il problema senza troppa fatica e in maniera ben più semplice di quanto si pensi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago