scrub zucchero
Sommario articolo
La nostra pelle si rinnova continuamente. Quando le cellule nuove sostituiscono quelle morte, è possibile che quest’ultime rimangano sulla nostra pelle. Eliminarle aiuterà lo strato di pelle sottostante a respirare meglio e donerà maggiore vitalità all’epidermide. Inoltre, combatterà la secchezza della cute e le screpolature.
Una delle soluzioni migliori per liberarsi delle cellule morte è effettuare uno scrub, un processo naturale che permette di esfoliare la pelle in modo semplice e veloce. Esistono diversi tipi di scrub, nell’articolo di oggi andremo a scoprire lo scrub allo zucchero.
Sebbene per questa pratica sia possibile rivolgersi a centri estetici specializzati, farlo in casa vi aiuterà a risparmiare e vi consentirà di usare prodotti naturali che non provocheranno nessun danno o abrasione alla vostra pelle.
Preparare uno scrub allo zucchero è molto semplice, bastano pochi ingredienti. Tuttavia, esistono diverse versioni di questa preparazione. La prima è ottima per rigenerare la pelle e si ottiene miscelando zucchero di canna, miele e olio extravergine d’oliva. Per prepararla, immaginatevi lo scrub come un impasto diviso in otto parti, sei di queste saranno composte da zucchero, una da miele e una da olio.
La seconda versione è invece molto più delicata, per tanto si rivela maggiormente adatta per la cura del viso. Per ottenerla basterà miscelare yogurt e zucchero di canna insieme, in rapporto 1:1.
Una volta preparato, lo scrub allo zucchero va applicato sulla pelle. Potete farlo in due modi: spalmandolo con le vostre dita o tramite una spazzola.
Nel primo caso, dovrete usare i vostri polpastrelli ed effettuare un movimento circolare. Utilizzando questo metodo, l’effetto ottenuto sarà più delicato, ed è sicuramente consigliato nel caso di pelli molto sensibili. Nel secondo, dovrete procurarvi una spazzola adatta a questo scopo (trovarle sul mercato non dovrebbe essere difficile) e una volta fatto ciò potrete godervi il vostro scrub, che sarà tuttavia più intenso rispetto a quello effettuato con le mani.
Sebbene si tratti di una pratica benefica per la pelle, è bene non abusarne se non si vuole danneggiare la cute. Di conseguenza, non effettuate più di uno scrub a settimana. Inoltre, bisogna tenere presente che possono essere necessarie più di una applicazione prima di ottenere risultati soddisfacenti.
Infine, se dopo diversi tentativi dovessi decidere che lo scrub allo zucchero non fa per te, esistono altre alternative scrub corpo da provare.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…