Benessere

Sciroppo di yacon: proprietà e benefici

Sciroppo di yacon: il dolcificante naturale indicato nelle diete dimagranti e per avere un intestino sano e regolare.

Lo sciroppo di yacon è considerato una delle ultime frontiere per perdere peso. Si tratta di uno sciroppo dolcissimo estratto dalla pianta di yacon, molto simile a una patata dolce. Questo sciroppo può essere utilizzato come dolcificante in sostituzione dello zucchero o del miele.

Si tratta, dunque, di un dolcificante molto utilizzato nelle diete per perdere peso. Vediamo come funziona e quali sono le sue proprietà in ambito alimentare e dietetico.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/manioca-root-tubero-alimentari-285033/

Come si ottiene lo sciroppo di yacon?

Per poter ottenere questo sciroppo bisogna seguire un particolare processo di lavorazione. Per prima cosa il succo della radice viene estratto, filtrato e poi evaporato in un processo naturale. Il risultato sarà uno sciroppo dolce, di colore scuro e dalla consistenza simile alla melassa.

Sciroppo di yacon: proprietà e benefici

Ideale per chi vuole perdere peso o seguire una dieta ipocalorica in previsione della prova costume. Aiuta, infatti, a velocizzare i processi di digestione e ad eliminare le scorie attraverso fegato e reni. Le fibre contenuto nello yacon sono insolubili, quindi aiutano l’attività intestinale contrastando i problemi di stitichezza e sindrome del colon irritabile. Ritroverete, inoltre, la piacevole sensazione di una pancia piatta e ridurrete i gas intestinali.

Questo prodotto è, dunque, particolarmente indicato per chi ha problemi intestinale e desidera mantenere a dei buoni livelli i batteri benefici presenti nel colon. Senza esagerare nel dosaggio, lo yacon può, infatti giovare nella digestione dei cibi, grazie ad elementi benefici e naturali come i probiotici.

Inoltre, è un valido alleato del sistema immunitario. Grazie alla sua azione anti-infiammatoria aiuta a difendersi dai sintomi influenzali e a contrastare infiammazione lievi.

Sciroppo di yacon, controindicazioni

Tra gli effetti collaterali di questo sciroppo ci sono flatulenza, diarrea e problemi digestivi. Per evitare di incorrere in tali problematiche si consiglia di non eccederne nel dosaggio. Avendo una buona quantità di fibre solubili bisogna ingerirne in quantità limitate, altrimenti una volta arrivate nell’intestino possono dare fastidio.

Si consiglia, dunque, di mangiarne non più di 20 – 25 grammi al giorno, ovvero 4 – 5 cucchiaini.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/manioca-root-tubero-alimentari-285033/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

1 mese ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 mese ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 mesi ago