Fonte foto: https://pxhere.com/en/photo/509771
Sommario articolo
Molto usato negli Stati Uniti e in Canada, lo sciroppo d’acero sta conoscendo un periodo d’oro in tutto il mondo. Grazie al suo basso apporto calorico, è il perfetto dolcificante per chi non vuole rinunciare al sapore anche mentre è a dieta. Oltre ad essere molto buono, lo sciroppo d’acero è un toccasana per la nostra salute. È ricco di vitamine e sali minerali fondamentali per il buon funzionamento dell’organismo. Scopriamo quali sono tutte le sue proprietà.
Come già accennato, lo sciroppo d’acero ha 260 calorie in 100 grammi di prodotto, di gran lunga minore rispetto a quelle contenute nello zucchero. Questa cosa lo rende un ottimo sostituto da utilizzare per chi vuole perdere peso. Inoltre è proprio per la sua azione dimagrante che il succo d’acero trova grande impiego.
Attiva infatti la termogenesi dei grassi, processo che permette di bruciare l’adipe in eccesso. Il suo contenuto di vitamine del gruppo B, poi, stimola la trasformazione dei carboidrati in energia, accelerando il metabolismo e favorendo la digestione.
Vi segnaliamo che potete trovare ampia scelta di sciroppo d’acero su Amazon a prezzi molto competitivi e in diversi formati.
Lo sciroppo d’acero è molto ricco di sali minerali, quindi è un prodotto altamente energizzante. Contiene magnesio, che allevia lo stress e la stanchezza, riduce l’ansia e l’irritabilità e aiuta a distendere i muscoli. Il calcio è invece un toccasana per le ossa, ma anche per la salute di unghie, capelli e denti.
Il potassio è fondamentale per un corretto apporto idrosalino e combatte disturbi quali ipertensione, ritenzione idrica e gonfiore. Inoltre ha un effetto diuretico e depurativo sull’organismo. Gli antiossidanti hanno un ruolo fondamentale nel rallentare l’invecchiamento cellulare e nel mantenere la pelle in salute. Infine, l’acido malico contenuto nello sciroppo d’acero ha un’azione defaticante e antidolorifica.
Essendo un ottimo dolcificante, lo sciroppo d’acero trova ampio impiego in sostituzione dello zucchero. Puoi usarlo nelle bevande calde, come tè, caffè e latte, oppure puoi impiegarlo nelle ricette dei tuoi dolci preferiti. Generalmente si utilizzano 75 grammi di sciroppo d’acero al posto di 100 grammi di zucchero.
Fonte foto: https://pxhere.com/en/photo/509771 , https://pixabay.com/it/waffle-belga-sciroppo-984499/
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…