Alimentazione

Lo sciroppo d’acero, un dolcificante naturale: proprietà e benefici

Sei alla ricerca di un sostituto meno calorico dello zucchero? Prova lo sciroppo d’acero: è buonissimo e ha anche molti benefici sulla nostra salute!

Molto usato negli Stati Uniti e in Canada, lo sciroppo d’acero sta conoscendo un periodo d’oro in tutto il mondo. Grazie al suo basso apporto calorico, è il perfetto dolcificante per chi non vuole rinunciare al sapore anche mentre è a dieta. Oltre ad essere molto buono, lo sciroppo d’acero è un toccasana per la nostra salute. È ricco di vitamine e sali minerali fondamentali per il buon funzionamento dell’organismo. Scopriamo quali sono tutte le sue proprietà.

Sciroppo d’acero per dimagrire

Fonte foto: https://pixabay.com/it/waffle-belga-sciroppo-984499/

Come già accennato, lo sciroppo d’acero ha 260 calorie in 100 grammi di prodotto, di gran lunga minore rispetto a quelle contenute nello zucchero. Questa cosa lo rende un ottimo sostituto da utilizzare per chi vuole perdere peso. Inoltre è proprio per la sua azione dimagrante che il succo d’acero trova grande impiego.

Attiva infatti la termogenesi dei grassi, processo che permette di bruciare l’adipe in eccesso. Il suo contenuto di vitamine del gruppo B, poi, stimola la trasformazione dei carboidrati in energia, accelerando il metabolismo e favorendo la digestione.

Vi segnaliamo che potete trovare ampia scelta di sciroppo d’acero su Amazon a prezzi molto competitivi e in  diversi formati.

Le proprietà dello sciroppo d’acero

Lo sciroppo d’acero è molto ricco di sali minerali, quindi è un prodotto altamente energizzante. Contiene magnesio, che allevia lo stress e la stanchezza, riduce l’ansia e l’irritabilità e aiuta a distendere i muscoli. Il calcio è invece un toccasana per le ossa, ma anche per la salute di unghie, capelli e denti.

Fonte foto: https://pxhere.com/en/photo/509771

Il potassio è fondamentale per un corretto apporto idrosalino e combatte disturbi quali ipertensione, ritenzione idrica e gonfiore. Inoltre ha un effetto diuretico e depurativo sull’organismo. Gli antiossidanti hanno un ruolo fondamentale nel rallentare l’invecchiamento cellulare e nel mantenere la pelle in salute. Infine, l’acido malico contenuto nello sciroppo d’acero ha un’azione defaticante e antidolorifica.

Sciroppo d’acero, come usarlo

Essendo un ottimo dolcificante, lo sciroppo d’acero trova ampio impiego in sostituzione dello zucchero. Puoi usarlo nelle bevande calde, come tè, caffè e latte, oppure puoi impiegarlo nelle ricette dei tuoi dolci preferiti. Generalmente si utilizzano 75 grammi di sciroppo d’acero al posto di 100 grammi di zucchero.

Fonte foto: https://pxhere.com/en/photo/509771 , https://pixabay.com/it/waffle-belga-sciroppo-984499/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Meal prep: il piano alimentare che ti permette di mangiare meglio

Lo sapevi che un semplice piano alimentare può migliorare la tua alimentazione e anche farti…

6 ore ago

Face taping: i segreti dei cerotti anti-imperfezioni più virali del web

Direttamente dall'Estremo Oriente, scopriamo cos'è il face taping, la pratica di skincare per il viso…

12 ore ago

Cosmetici commestibili: il nuovo trend dell’upcycled beauty

Il mondo beauty non smette di sorprendre. Oggi parliamo dell'upcycled beauty, un trend dove i…

1 giorno ago

Micoterapia: i funghi sono il nuovo alleato per il proprio benessere

Un alleato alternativo per prendersi cura del proprio benessere psico-fisico: ecco quali sono le proprietà…

1 giorno ago

Che cos’è il NAD, il futuristico trattamento anti-age endovena

Di recente si sente molto parlare del NAD, un particolare trattamento anti-age somministrato per endovena:…

2 giorni ago

Trend alert: i gadget beauty che stanno facendo impazzire il web

Eleganti pochette, cover in cui riporre il proprio gloss preferito, simpatici charms e comode felpe:…

2 giorni ago