Alimentazione

Lo sciroppo d’acero, un dolcificante naturale: proprietà e benefici

Sei alla ricerca di un sostituto meno calorico dello zucchero? Prova lo sciroppo d’acero: è buonissimo e ha anche molti benefici sulla nostra salute!

Molto usato negli Stati Uniti e in Canada, lo sciroppo d’acero sta conoscendo un periodo d’oro in tutto il mondo. Grazie al suo basso apporto calorico, è il perfetto dolcificante per chi non vuole rinunciare al sapore anche mentre è a dieta. Oltre ad essere molto buono, lo sciroppo d’acero è un toccasana per la nostra salute. È ricco di vitamine e sali minerali fondamentali per il buon funzionamento dell’organismo. Scopriamo quali sono tutte le sue proprietà.

Sciroppo d’acero per dimagrire

Fonte foto: https://pixabay.com/it/waffle-belga-sciroppo-984499/

Come già accennato, lo sciroppo d’acero ha 260 calorie in 100 grammi di prodotto, di gran lunga minore rispetto a quelle contenute nello zucchero. Questa cosa lo rende un ottimo sostituto da utilizzare per chi vuole perdere peso. Inoltre è proprio per la sua azione dimagrante che il succo d’acero trova grande impiego.

Attiva infatti la termogenesi dei grassi, processo che permette di bruciare l’adipe in eccesso. Il suo contenuto di vitamine del gruppo B, poi, stimola la trasformazione dei carboidrati in energia, accelerando il metabolismo e favorendo la digestione.

Vi segnaliamo che potete trovare ampia scelta di sciroppo d’acero su Amazon a prezzi molto competitivi e in  diversi formati.

Le proprietà dello sciroppo d’acero

Lo sciroppo d’acero è molto ricco di sali minerali, quindi è un prodotto altamente energizzante. Contiene magnesio, che allevia lo stress e la stanchezza, riduce l’ansia e l’irritabilità e aiuta a distendere i muscoli. Il calcio è invece un toccasana per le ossa, ma anche per la salute di unghie, capelli e denti.

Fonte foto: https://pxhere.com/en/photo/509771

Il potassio è fondamentale per un corretto apporto idrosalino e combatte disturbi quali ipertensione, ritenzione idrica e gonfiore. Inoltre ha un effetto diuretico e depurativo sull’organismo. Gli antiossidanti hanno un ruolo fondamentale nel rallentare l’invecchiamento cellulare e nel mantenere la pelle in salute. Infine, l’acido malico contenuto nello sciroppo d’acero ha un’azione defaticante e antidolorifica.

Sciroppo d’acero, come usarlo

Essendo un ottimo dolcificante, lo sciroppo d’acero trova ampio impiego in sostituzione dello zucchero. Puoi usarlo nelle bevande calde, come tè, caffè e latte, oppure puoi impiegarlo nelle ricette dei tuoi dolci preferiti. Generalmente si utilizzano 75 grammi di sciroppo d’acero al posto di 100 grammi di zucchero.

Fonte foto: https://pxhere.com/en/photo/509771 , https://pixabay.com/it/waffle-belga-sciroppo-984499/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Si chiama la dieta del sonno e puoi perdere peso dormendo: menù e come funziona

Mai sentito parlare della dieta del sonno? Il principio è semplice: si perde peso mentre…

13 ore ago

Sono queste le frasi e le parole che non devi mai dire ai bambini

Alcune cose non andrebbero mai dette a un bambino, espressioni che è meglio evitare per…

18 ore ago

Cosa è e come funziona la dieta chetogenica: il menù e quanti chili si perdono

Dieta chetogenica, funziona davvero? Cos'è, perché va tanto di moda, quanti chili si perdono e…

2 giorni ago

La dieta (super) di Maria De Filippi: ecco come fa ad avere un fisico statuario a 60 anni

Come si mantiene in forma la regina della televisione italiana a 60 anni? La super…

2 giorni ago

Test, dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei

I cibi che scegliamo per la nostra alimentazione dicono molto di noi, cosa preferisci gustare…

3 giorni ago

Il pennarello per sopracciglia che tutte stanno comprando su Amazon a prezzo stracciato

Lo strumento che tutte le donne dovrebbero usare per definire ancora di più gli occhi,…

3 giorni ago