Bellezza

Creme e cosmetici: come capire quando scadono

Non tutti lo sanno ma creme e cosmetici hanno una data di scadenza. Scopriamo qual è e come riconoscerla.

Le creme e i cosmetici che usiamo tutti i giorni hanno una data di scadenza anche se questa non è sempre facile da riconoscere.
Oltre che a preoccuparsi della loro integrità durante l’uso è quindi importante capire tutto quello che c’è da sapere riguardo la scadenza e, cosa non meno importante, il PAO. Un dato molto importante per non rischiare di applicare sulla pelle un prodotto che oltre ad aver perso gran parte della sua efficacia potrebbe risultare addirittura nocivo.

PAO: cos’è e come riconoscerlo

Tutti i flaconi, le creme, i barattoli e le confezioni di cosmetici che abbiamo in casa contengono un’importante dicitura che si chiama PAO (Period After opening) e che indica il periodo in cui si potrà mantenere il prodotto dopo la sua apertura.
Questo dato che viene solitamente indicato in mesi è estremamente importante e richiesto a norma di legge. Ancor più della scadenza, che prescinde il momento in cui una confezione viene aperta, sapere quanto questa può resistere quando è in uso si rivela davvero importante.

barattolo crema

Il PAO varia ovviamente da un prodotto all’altro e dipende in modo particolare dal tipo di ingredienti (INCI) che lo compongono. Detto ciò, può essere utile sapere che, in genere, i prodotti aperti durano anche in base alla tipologia. I mascara, ad esempio, durano circa sei mesi mentre le creme possono arrivare a dodici. Le matite e gli eyeliner possono arrivare a due anni mentre ciprie, blush e prodotti in polvere si spingono fino ai tre anni.

Detto ciò, il PAO viene indicato con la dicitura M anticipata dai mesi di durata del prodotto. Degli esempi sono, quindi, 6M o 12M e indicano a loro volta 6 mesi e 12 mesi di durata.
Ovviamente, non si può ricordare sempre e con esattezza da quanto si sta usando un prodotto. Sopratutto se questo non si usa sempre e tende a durare più degli altri. Un esempio possono essere la crema solare, il colore per capelli o le creme anti cellulite. In questi casi ci si può affidare alla data di scadenza che, però, come già detto non è obbligatoria.

Per fortuna, molte aziende tendono comunque a indicarla sui vari prodotti o sulle confezioni degli stessi. In sua assenza è importante controllare al meglio il prodotto valutandone il colore, l’odore e l’aspetto. Una crema ad esempio non dovrà presentare grumi, mentre un rossetto dovrà risultare sodo e con un colore omogeneo. Detto ciò, nel dubbio, ci si può attenere alle indicazioni generali riportate sopra.

Come agire con i prodotti ancora chiusi

Capita spesso di fare scorta di un determinato prodotto e di non sapere come gestirsi in assenza di una data di scadenza. Sebbene chiusi, il loro deterioramento avviene comunque e per questo motivo è preferibile non andare oltre un tempo che si può determinare in modo indicativo.

Per i cosmetici in generale non si dovrebbe mai andare oltre i due anni ma ciprie, ombretti e alcuni rossetti possono durarne anche cinque. Anche in questo caso, una volta aperti, è importante controllarli con cura in modo da accertarsi per tempo di possibili problemi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago