Benessere

Cambio di stagione e sbalzi di temperatura: come non ammalarsi

Nel cambio di stagione è facile ammalarsi, a causa dei frequenti sbalzi di temperatura. Vediamo come comportarsi per evitare che accada.

La primavera è una stagione meravigliosa, ma ha un grande difetto: i continui sbalzi di temperatura, che mettono a dura prova la nostra salute. Alcuni giorni, infatti, sono caldissimi, altri freddi e piovosi. Spesso, addirittura, nella stessa giornata la temperatura cambia drasticamente da un’ora all’altra.

Per evitare di ammalarsi durante il cambio di stagione, la cosa migliore da fare è seguire i saggi consigli delle nonne, ovvero rafforzare l’organismo con tante vitamine e indossare l’abbigliamento giusto. Vediamo nei dettagli perché gli sbalzi di temperatura ci fanno ammalare e come evitare che accada.

Sbalzi di temperatura: come evitare di ammalarci

Per evitare di ammalarsi, bisogna innanzitutto avere un sistema immunitario forte. Nel cambio di stagione più che mai è necessario mangiare tanta frutta e verdura di stagione, ricche di sali minerali e vitamine. In particolare, bisogna mangiare molti agrumi e kiwi, che contengono vitamina C. Anche le vitamine del gruppo B, contenute nei cereali integrali, nella carne, nelle uova, nei latticini e nei legumi, sono importantissime per rafforzare le difese immunitarie.

Inoltre, bisogna cercare di evitare il più possibile gli sbalzi di temperatura, vestendosi a strati o “a cipolla”, come dicono le nostre nonne. In questo modo, è possibile coprirsi bene dal freddo quando ci si trova all’esterno o in ambienti non riscaldati e alleggerirsi eliminando qualche capo d’abbigliamento negli ambienti molto caldi.

Sbalzi di temperatura: perché ci ammaliamo?

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/donna-colpo-soffiaggio-naso-698964/

Il nostro corpo reagisce ai cambi di temperatura attivando un meccanismo di termoregolazione: quando fa freddo produce calore, ricavando energia dall’attività muscolare e dall’alimentazione; quando fa caldo disperde il calore, attraverso la minzione e la sudorazione e minzione. In questo modo, la temperatura corporea si mantiene costante sui 37 °C.

Questo meccanismo, però, funziona correttamente solo quando i cambi di temperatura sono graduali. Quando, invece, sono bruschi e continui, l’organismo non riesce ad adattarsi e ciò va a discapito soprattutto dell’apparato respiratorio, che viene colpito da faringiti e raffreddori. A farci ammalare, quindi, non è il freddo eccessivo, ma gli sbalzi improvvisi di temperatura corporea.

[amazon_link asins=’B01MCWDLEQ,B01GHSP7N8′ template=’ProductCarousel’ store=’deltapictures-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b63f732a-2d38-11e8-a0c5-93e787eb3879′]

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/donna-colpo-soffiaggio-naso-698964/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago