Benessere

Saponificazione: di cosa si tratta e come funziona

La saponificazione è la trasformazione di grassi e oli in sapone.Scopriamo come funziona e cosa c’è da sapere a riguardo.

Quando si parla di saponificazione si intende la trasformazione di oli vegetali o animali e di grassi nel così detto sapone. Questo processo prende anche il nome di idrolisi degli esteri del glicerolo e viene effettuata in condizioni basiche. Andando più nello specifico, sia i grassi che gli oli sono degli esteri formati da tre molecole di acidi grassi e da una di glicerolo. Sebbene allo stato naturale siano quasi sempre solidi, se in presenza di soluzioni alcaline, i grassi subiscono la reazione di saponificazione dando così forma ai così detti saponi.

Come funziona la reazione di saponificazione

La reazione di saponificazione è quella di un estere con una base forte. Si tratta del processo base attraverso cui si procede alla creazione dei comuni saponi.

sapone

Processo che viene identificato anche con il termine di saponificazione dei grassi.
Andando alla saponificazione e al meccanismo che intercorre, questo avviene per la capacità tensioattiva insita nelle molecole di sapone.

Queste sono infatti in grado di ridurre la tensione di un liquido separandolo dalle altre componenti e dallo sporco. Da qui l’azione pulente dei saponi che, una volta pronti, non contengono più la soda caustica che, invece, è presente durante la loro preparazione. Per riassumere, quindi, per avviare la saponificazione servono dei grassi, dei liquidi e la soda caustica.

Realizzare dei saponi fatti in casa

Ora che abbiamo visto come funziona la saponificazione, è bene ricordare che i saponi si possono realizzare anche in modo più semplice. Per farlo basta infatti utilizzare acqua distillata, sapone di Marsiglia, olio vegetale e qualche olio profumato.

In questo modo si potranno ottenere dei saponi in modo piuttosto semplice ed economico e tutto senza dover usare la soda caustica che, altrimenti, si rivela indispensabile per la preparazione del sapone. Una preparazione che se non si ha la giusta manualità può risultare pericolosa e che pertanto è consigliato eseguire nel modo più semplice, sopratutto le prime volte.

Così facendo si otterranno gli stessi risultati senza per questo correre rischi o acquistare materiali che non si è nella possibilità di usare.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago