Benessere

Perchè (ancora oggi) il sapone di Aleppo è considerato portentoso?

Tutti gli usi del sapone di Aleppo, un rimedio di bellezza antico per pelle e capelli belli come non li avete mai avuti prima d’ora!

Il sapone di Aleppo trova le sue origini nella Siria di molti secoli fa. Si tratta di un prodotto naturale a dir poco portentoso per l’igiene e la bellezza personale. Lo si può, infatti, utilizzare per la cura e la bellezza di pelle e capelli. Le magiche proprietà di questo sapone risiedono nei due ingredienti principali: l’olio d’oliva e l’olio d’alloro. Come sfruttarle? Ecco tutti gli usi del sapone di Aleppo e le sue portentose proprietà benefiche!

Sapone di Aleppo: proprietà

Questo sapone ha delle fantastiche proprietà antisettiche: riesce a pulire in profondità e a prevenire e curare le infezioni. È perfetto, dunque, per la pulizia della pelle (del viso e del corpo).

Grazie all’olio di oliva e alla vitamina E e ai polifenoli in esso contenuti, gode di sensazionali proprietà antiossidanti e anti-age: una vera panacea per prevenire la perdita di tono muscolare e mantenersi più giovani.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sapone-di-aleppo-spazzola-2472689/

Inoltre, ha proprietà rigenerative. Grazie alla vitamina C vi è una maggiore produzione di collagene, la pelle appare più luminosa e in caso di ferite, queste guariranno più in fretta.

In ogni caso, prima di applicarlo su tutto il viso, vi consigliamo di effettuare un patch test in modo da essere sicuri che non vi crei allergie o desquamazione.

Gli usi del sapone di Aleppo

• Ottimo come trattamento di bellezza per il viso, è particolarmente indicato per le pelli sensibili. Massaggiate sulla pelle del viso umida e lasciate agire per 10 minuti come se fosse una maschera. Sciacquate con acqua tiepida e avrete ottenuto un fantastico effetto rimpolpante e purificante!

• È da provare anche come struccante per il viso: massaggiate facendo dei leggeri movimenti circolari in modo da far penetrare il prodotto. Rimuovete poi il tutto con acqua tiepida.

• Sapete che potete usare il sapone di Aleppo per i capelli? È indicato per chi ha i capelli grassi in quanto aiuta a eliminare le impurità del cuoio capelluto. Usatelo come shampoo massaggiando delicatamente la cute, sciacquate con acqua e aceto per riportare il pH a livelli ottimali e ultimate con getti di acqua tiepida.

• Oltre al campo estetico può anche essere usato come anti-tarme. Mettetelo dentro delle bustine o avvolto in un fazzoletto e riponetelo dentro l’armadio.

• Lo potete anche sostituire al classico detersivo per il bucato. Aggiungete qualche goccia di olio essenziale alla lavanda o al limone per intensificarne il profumo e l’effetto igienizzante. Particolarmente indicato per la biancheria intima che sarà disinfettata in modo non aggressivo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/sapone-di-aleppo-spazzola-2472689/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago